Iconologie quotidiane - Stag. 2023 Ep. 1 - San Francesco
Rai Storia 00:05 - 00:10
St2023 Ep1 San Francesco - Nel giorno di San Francesco, "Iconologie Quotidiane" presenta la Pala di San Francesco, conservata nell'omonima chiesa di Pescia, che rappresenta la prima raffigurazione del santo, morto solo nove ...
00:05
Iconologie quotidiane - Stag. 2023 Ep. 1 - San Francesco
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 2 agosto 2025
Rai Storia 00:10 - 00:30
2 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 2 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 2 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 2 agosto 2025
Passato e Presente - Stag. 2019 - Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria
Rai Storia 00:30 - 01:10
St2019 Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria - A cavallo tra '800 e '900 in Italia si assiste alla nascita dell'industria cinematografica. Tra i pionieri del settore c'e' Giovanni Pastrone: artista, contabile, produttore, inventore, poi addirit...
00:30
Passato e Presente - Stag. 2019 - Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria
Notturno (di Gianfranco Rosi)
Rai Storia 01:10 - 02:50
Notturno - Girato nel corso di tre anni sui confini fra Siria, Iraq, Kurdistan e Libano, il documentario mette a fuoco, da diverse prospettive, buio e luci della vita quotidiana degli abitanti della martoriat...
01:10
Notturno (di Gianfranco Rosi)
Controvacanza
Rai Storia 02:50 - 03:45
Le vacanze degli italiani negli anni '70.. - A cura di Enzo dell'Aquila (1976)
02:50
Controvacanza
Gli Italiani al Polo Nord - Stag. 2025 - La tragedia del Dirigibile Italia
Rai Storia 03:45 - 04:25
La tragedia del Dirigibile Italia - Gli italiani al Polo Nord. La tragedia del Dirigibile Italia - La partenza del dirigibile Italia. Immagini d'epoca di paesaggi del polo Nord e fotografie dei membri dell'equipaggio. - di Gianni Bis...
03:45
Gli Italiani al Polo Nord - Stag. 2025 - La tragedia del Dirigibile Italia
Argo - Stag. 2025 - Il venditore di sogni
Rai Storia 04:25 - 04:35
Il venditore di sogni - Capo Cervo Bianco e l'Italia che desiderava sognare.
...E compagnia bella - telecronisti Rai - EVENTI 2020-2021 ...E compagnia bella - telecronisti Rai - In omaggio a Enrico Vaime (1936-2021), le puntate del 1991 '...E compagnia bella', rimpatriata di personaggi dello spettacolo e dello spor...
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 2 agosto 2025
Rai Storia 05:40 - 06:00
2 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 2 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 2 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
05:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 2 agosto 2025
Passato e Presente - Stag. 2019 - Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria
Rai Storia 06:00 - 06:40
St2019 Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria - A cavallo tra '800 e '900 in Italia si assiste alla nascita dell'industria cinematografica. Tra i pionieri del settore c'e' Giovanni Pastrone: artista, contabile, produttore, inventore, poi addirit...
Programmi TV Mattina
06:00
Passato e Presente - Stag. 2019 - Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2023 - Cleopatra. L'ultima regina
Rai Storia 06:40 - 07:40
St2023 Cleopatra. L'ultima regina - Una delle protagoniste piu' famose della storia antica e non solo: Cleopatra, l'ultima regina d'Egitto. Amante di Giulio Cesare e di Marco Antonio, intelligente, affascinante, eroina di drammi di S...
06:40
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2023 - Cleopatra. L'ultima regina
RAInchieste - Stag. 2025 Ep. 2 - Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno
Rai Storia 07:40 - 09:05
Ep2 Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno - Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno" e' un'inchiesta del 1960 di Mario Soldati e di Cesare Zavattini, che analizza le abitudini culturali degli italiani, l'industria editoriale e le sacche di anal...
07:40
RAInchieste - Stag. 2025 Ep. 2 - Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 2 agosto 2025
Rai Storia 09:05 - 09:25
2 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 2 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 2 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
09:05
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 2 agosto 2025
Scritto letto detto - Stag. 2025 - Alessandro Cassinis
Rai Storia 09:25 - 09:35
St2024 Ep25 Alessandro Cassinis - Il giornalista Alessandro Cassinis racconta la storia del confronto tra il comandante Pericoli e il Duca degli Abruzzi.
09:25
Scritto letto detto - Stag. 2025 - Alessandro Cassinis
Passato e Presente - Stag. 2019 - Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria
Rai Storia 09:35 - 10:15
St2019 Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria - A cavallo tra '800 e '900 in Italia si assiste alla nascita dell'industria cinematografica. Tra i pionieri del settore c'e' Giovanni Pastrone: artista, contabile, produttore, inventore, poi addirit...
09:35
Passato e Presente - Stag. 2019 - Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria
Bologna, 2 agosto 1980 - Bologna, 2 Agosto 1980
Rai Storia 10:15 - 11:10
Bologna, 2 Agosto 1980 - di Alessandro Chiappetta regia di Graziano Conversano produttore esecutivo Germana Mudano' v.pag.526 TLV - La strage di Bologna del 2 agosto 1980 e' stato l'eccidio piu' cruento e tragico in tempo...
10:15
Bologna, 2 agosto 1980 - Bologna, 2 Agosto 1980
Stag. 2025 - La montagna di Ilio
Rai Storia 11:10 - 11:55
Le Pale di San Lucano, nelle Dolomiti Bellunesi, sono montagne selvagge, incredibili. Eppure nascoste, come questa storia. La storia di Ilio De Biasio, alpinista di Cencenighe Agordino, dei suoi fr...
11:10
Stag. 2025 - La montagna di Ilio
Enrico Caruso, il Tenore dei due mondi
Rai Storia 11:55 - 12:05
Caruso nasce a Napoli nel 1873, gia' nel 1902, e' tra i primi artisti al mondo ad incidere arie per una casa discografica inglese. Nel 1903 conquista l'America e infatti al Metropolitan Opera di Ne...
11:55
Enrico Caruso, il Tenore dei due mondi
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 2 agosto 2025
Rai Storia 12:05 - 12:25
2 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 2 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 2 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
12:05
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 2 agosto 2025
Ritorno al presente - Stag. 2024 - Il ponte della Musica
Rai Storia 12:25 - 12:55
Il ponte della Musica - Ritorno al presente Il ponte della Musica - Il 21 giugno 1891 nasce a Sondrio l'architetto e ingegnere Pierluigi Nervi. In occasione di questa data, la gloriosa fiat 1500, ultima superstite della f...
12:25
Ritorno al presente - Stag. 2024 - Il ponte della Musica
Eventi - Stag. 2025 - E compagnia bella - l'operetta
Rai Storia 12:55 - 13:55
E compagnia bella - l'operetta - EVENTI 2020-2021 ...E compagnia bella - l'operetta - In omaggio a Enrico Vaime (1936-2021), le puntate del 1991 '...E compagnia bella', un 'talk show a uso di spettacolo' secondo Vaime. In questa p...
12:55
Eventi - Stag. 2025 - E compagnia bella - l'operetta
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 2 agosto 2025
Rai Storia 14:00 - 14:20
2 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 2 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 2 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Programmi TV Pomeriggio
14:00
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 2 agosto 2025
Passato e Presente - Stag. 2019 - Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria
Rai Storia 14:20 - 15:00
St2019 Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria - A cavallo tra '800 e '900 in Italia si assiste alla nascita dell'industria cinematografica. Tra i pionieri del settore c'e' Giovanni Pastrone: artista, contabile, produttore, inventore, poi addirit...
14:20
Passato e Presente - Stag. 2019 - Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria
Le miserie del Signor Travet 1
Rai Storia 15:00 - 16:40
Vessato dal capoufficio e umiliato dalla giovane moglie, che accetta la corte di un suo superiore, l'impiegato Ignazio Travet trova la forza di ribellarsi e perde il posto di lavoro. Salvate le app...
15:00
Le miserie del Signor Travet 1
Dopo il caos - Stag. 2025 - Le Havre, citta' concetto
Rai Storia 16:40 - 17:35
Le Havre, citta' concetto - Le Havre, occupata all'inizio di giugno 1940 dai tedeschi, per preparare l'invasione dell'Inghilterra, fu una delle citta' piu' colpite dai bombardamenti. Trasformata dai nazisti in fortezza, fu li...
16:40
Dopo il caos - Stag. 2025 - Le Havre, citta' concetto
Speciali Storia
Rai Storia 17:35 - 18:35
Ezra Pound e' stato un grande e controverso poeta americano, iniziatore di movimenti di avanguardia come l'Imagismo ed il Vorticismo.. - Di Bruno Testori Con la consulenza di Francesco Perfetti e M...
17:35
Speciali Storia
RaiNews
Rai Storia 18:35 - 18:40
Notiziario
18:35
RaiNews
Storia della bomba atomica - Stag. 1963 - Storia della bomba atomica
Rai Storia 18:40 - 19:30
St1963 Storia della bomba atomica - Prix Italia come miglior programma televisivo nel 1963, il documentario del grande Virgilio Sabel e' un'approfondita inchiesta sulle vicende che nel corso del secondo conflitto mondiale portarono a...
18:40
Storia della bomba atomica - Stag. 1963 - Storia della bomba atomica
Pietre d'inciampo
Rai Storia 19:30 - 19:55
St2021 Ep10 Famiglia Di Porto - Viterbo - Un programma di Simona Ercolani Scritto da Annalena Benini, Andrea Felici, Lorenzo De Alessandria, Leyla Monanni A cura di Tommaso Vecchio - Piccole ma portatrici di un grande significato, le pietr...
19:30
Pietre d'inciampo
Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO - Stag. 2025 - Genova: le strade nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli
Rai Storia 19:55 - 20:00
Genova: le strade nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli - Le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli nel centro storico di Genova risalgono alla fine del XVI secolo e agli inizi del XVII secolo, quando la Repubblica di Genova era al culmine del su...
19:55
Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO - Stag. 2025 - Genova: le strade nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 2 agosto 2025
Rai Storia 20:00 - 20:20
2 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 2 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 2 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Programmi TV Sera
20:00
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 2 agosto 2025
Scritto letto detto - Stag. 2025 - Alessandro Cassinis
Rai Storia 20:20 - 20:30
St2024 Ep25 Alessandro Cassinis - Il giornalista Alessandro Cassinis racconta la storia del confronto tra il comandante Pericoli e il Duca degli Abruzzi.
20:20
Scritto letto detto - Stag. 2025 - Alessandro Cassinis
S3 Ep14 - Passato e Presente
Rai Storia 20:30 - 21:10
St2019 La prima guerra del Golfo - All'alba del 2 agosto 1990, i carri armati iracheni agli ordini del presidente Saddam Hussein invadono il Kuwait, accusato di aver estratto illegalmente petrolio da pozzi a ridosso del confine. Per...
20:30
S3 Ep14 - Passato e Presente
I guappi
Rai Storia 21:10 - 23:15
Napoli, fine '800. Il guappo don Gaetano Fungilo e l'avvocato Nicola Bellizzi sono legati da un indissolubile rapporto di amicizia: Nicola e' riuscito a studiare solo grazie alla protezione di don...
21:10
I guappi
Quel dolore non e' immobile
Rai Storia 23:15 - 00:20
La storia di 85 volontari che hanno portato a termine i viaggi che le vittime della strage alla stazione di Bologna non hanno potuto completare. Con loro una valigia bianca, testimone di una memori...
23:15
Quel dolore non e' immobile
RaiNews
Rai Storia 00:20 - 00:25
Notiziario
00:20
RaiNews
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 3 agosto 2025
Rai Storia 00:30 - 00:50
3 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 3 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:30
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 3 agosto 2025
S3 Ep14 - Passato e Presente
Rai Storia 00:50 - 01:30
St2019 La prima guerra del Golfo - All'alba del 2 agosto 1990, i carri armati iracheni agli ordini del presidente Saddam Hussein invadono il Kuwait, accusato di aver estratto illegalmente petrolio da pozzi a ridosso del confine. Per...
00:50
S3 Ep14 - Passato e Presente
Bologna, 2 agosto 1980 - Bologna, 2 Agosto 1980
Rai Storia 01:30 - 02:25
Bologna, 2 Agosto 1980 - di Alessandro Chiappetta regia di Graziano Conversano produttore esecutivo Germana Mudano' v.pag.526 TLV - La strage di Bologna del 2 agosto 1980 e' stato l'eccidio piu' cruento e tragico in tempo...