Iconologie quotidiane - Stag. 2023 Ep. 7 - Giacometti - Le donne di Venezia
Rai Storia 00:35 - 00:40
St2023 Ep7 Giacometti - Le donne di Venezia - Le donne di Venezia sono una delle opere piu' emblematiche di Giacometti. Presentate, nel 1956, alla Biennale di Venezia, queste sculture riflettono la tensione dialettica dell'artista che, da una...
00:35
Iconologie quotidiane - Stag. 2023 Ep. 7 - Giacometti - Le donne di Venezia
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 1 agosto 2025
Rai Storia 00:40 - 01:00
1 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 1 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 1 agosto 2025
Passato e Presente - Stag. 2018 - Piano Fanfani, una casa per gli italiani
Rai Storia 01:00 - 01:40
St2018 Piano Fanfani, una casa per gli italiani - 1949. L'Italia, uscita a pezzi dalla guerra, deve essere ricostruita. Una vasta parte della popolazione vive in condizioni terribili. Al governo, dal 1946, c'e' il democristiano Alcide De Gasperi...
01:00
Passato e Presente - Stag. 2018 - Piano Fanfani, una casa per gli italiani
S5 Ep1 - Storia delle nostre citta'
Rai Storia 01:40 - 02:30
St2023 Ascoli - Tra echi medievali e rinascimentali, Ascoli propone uno scenario ricco, unico nel suo genere. La citta' ha vissuto un'epoca di grande fermento artistico e intellettuale tra il Quattrocento e il Cin...
01:40
S5 Ep1 - Storia delle nostre citta'
Controvacanza
Rai Storia 02:30 - 03:20
Le vacanze degli italiani negli anni '70.. - a cura di Enzo dell'Aquila
02:30
Controvacanza
Gli Italiani al Polo Nord - Stag. 2025 - La tragedia del Dirigibile Italia
Rai Storia 03:20 - 04:10
La tragedia del Dirigibile Italia - Gli italiani al Polo Nord. La tragedia del Dirigibile Italia - La partenza del dirigibile Italia. Immagini d'epoca di paesaggi del polo Nord e fotografie dei membri dell'equipaggio. - di Gianni Bis...
03:20
Gli Italiani al Polo Nord - Stag. 2025 - La tragedia del Dirigibile Italia
L'Italia dei dialetti - Stag. 1 Ep. 12 - Le parole del mare
Rai Storia 04:10 - 04:35
St1 Ep12 Le parole del mare - Il mondo dei marinai e quello dei pescatori: come ricordato da Devoto, la lingua del mare deriva da quella della terra e sul mare e' stata portata inizialmente la terminologia dei campi. Ma se i pe...
04:10
L'Italia dei dialetti - Stag. 1 Ep. 12 - Le parole del mare
Eventi - Stag. 2025 - ...E compagnia bella - il night
Rai Storia 04:35 - 05:40
...E compagnia bella - il night - EVENTI 2020-2021 ...E compagnia bella - il night - In omaggio a Enrico Vaime (1936-2021), le puntate del 1991 '...E compagnia bella', un 'talk show a uso di spettacolo' secondo Vaime. In questa pun...
04:35
Eventi - Stag. 2025 - ...E compagnia bella - il night
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 1 agosto 2025
Rai Storia 05:40 - 06:00
1 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 1 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
05:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 1 agosto 2025
Passato e Presente - Stag. 2018 - Piano Fanfani, una casa per gli italiani
Rai Storia 06:00 - 06:40
St2018 Piano Fanfani, una casa per gli italiani - 1949. L'Italia, uscita a pezzi dalla guerra, deve essere ricostruita. Una vasta parte della popolazione vive in condizioni terribili. Al governo, dal 1946, c'e' il democristiano Alcide De Gasperi...
Programmi TV Mattina
06:00
Passato e Presente - Stag. 2018 - Piano Fanfani, una casa per gli italiani
Soggetto Donna - Stag. 2025 - Donne e famiglia - Puntata 29
Rai Storia 06:40 - 07:35
Donne e famiglia - Puntata 29 - Soggetto Donna Donne e famiglia - Puntata 29 - Il racconto di tematiche che dal dopoguerra hanno animato il dibattito sulle donne e incontra le protagoniste di oggi per indagare il loro immaginario...
06:40
Soggetto Donna - Stag. 2025 - Donne e famiglia - Puntata 29
Inimitabili - Stag. 1 Ep. 4 - Giuseppe Mazzini
Rai Storia 07:35 - 08:20
St1 Ep4 Giuseppe Mazzini - Giuseppe Mazzini, profeta del Risorgimento, esule per tutta la vita, padre della Patria italiana, ispiratore di quella agognata Repubblica che sarebbe venuta alla luce piu' di settanta anni dopo la...
07:35
Inimitabili - Stag. 1 Ep. 4 - Giuseppe Mazzini
Eventi - Stag. 2025 - Franca Valeri. Le interviste
Rai Storia 08:20 - 08:40
Franca Valeri. Le interviste - EVENTI 2020-2021 Franca Valeri. Le interviste - Interviste varie a Franca Valeri
08:20
Eventi - Stag. 2025 - Franca Valeri. Le interviste
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 1 agosto 2025
Rai Storia 08:40 - 09:00
1 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 1 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
08:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 1 agosto 2025
Passato e Presente - Stag. 2018 - Piano Fanfani, una casa per gli italiani
Rai Storia 09:00 - 09:40
St2018 Piano Fanfani, una casa per gli italiani - 1949. L'Italia, uscita a pezzi dalla guerra, deve essere ricostruita. Una vasta parte della popolazione vive in condizioni terribili. Al governo, dal 1946, c'e' il democristiano Alcide De Gasperi...
09:00
Passato e Presente - Stag. 2018 - Piano Fanfani, una casa per gli italiani
RAInchieste - Stag. 2025 Ep. 2 - Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno
Rai Storia 09:40 - 11:05
Ep2 Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno - Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno" e' un'inchiesta del 1960 di Mario Soldati e di Cesare Zavattini, che analizza le abitudini culturali degli italiani, l'industria editoriale e le sacche di anal...
09:40
RAInchieste - Stag. 2025 Ep. 2 - Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2023 - Cleopatra. L'ultima regina
Rai Storia 11:05 - 12:05
St2023 Cleopatra. L'ultima regina - Una delle protagoniste piu' famose della storia antica e non solo: Cleopatra, l'ultima regina d'Egitto. Amante di Giulio Cesare e di Marco Antonio, intelligente, affascinante, eroina di drammi di S...
11:05
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2023 - Cleopatra. L'ultima regina
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 1 agosto 2025
Rai Storia 12:05 - 12:25
1 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 1 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
12:05
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 1 agosto 2025
Soggetto Donna - Stag. 2025 - Donne e famiglia. puntata 30
Rai Storia 12:25 - 13:20
Donne e famiglia. puntata 30 - Soggetto Donna Donne e famiglia. puntata 30 - Cosa hanno in comune la psicologa Silvia Vegetti-Finzi e la giurista e scrittrice Eva Cantarella? Sono due donne che continuano a dedicare il loro sgua...
12:25
Soggetto Donna - Stag. 2025 - Donne e famiglia. puntata 30
...E compagnia bella - telecronisti Rai - EVENTI 2020-2021 ...E compagnia bella - telecronisti Rai - In omaggio a Enrico Vaime (1936-2021), le puntate del 1991 '...E compagnia bella', rimpatriata di personaggi dello spettacolo e dello spor...
Iconologie quotidiane - Stag. 2023 Ep. 1 - San Francesco
Rai Storia 14:20 - 14:25
St2023 Ep1 San Francesco - Nel giorno di San Francesco, "Iconologie Quotidiane" presenta la Pala di San Francesco, conservata nell'omonima chiesa di Pescia, che rappresenta la prima raffigurazione del santo, morto solo nove ...
14:20
Iconologie quotidiane - Stag. 2023 Ep. 1 - San Francesco
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 1 agosto 2025
Rai Storia 14:25 - 14:45
1 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 1 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
14:25
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 1 agosto 2025
Passato e Presente - Stag. 2018 - Piano Fanfani, una casa per gli italiani
Rai Storia 14:45 - 15:25
St2018 Piano Fanfani, una casa per gli italiani - 1949. L'Italia, uscita a pezzi dalla guerra, deve essere ricostruita. Una vasta parte della popolazione vive in condizioni terribili. Al governo, dal 1946, c'e' il democristiano Alcide De Gasperi...
14:45
Passato e Presente - Stag. 2018 - Piano Fanfani, una casa per gli italiani
Italia: viaggio nella bellezza - Stag. 2025 - In carne e bronzo. Il santuario di San Casciano dei Bagni
Rai Storia 15:25 - 16:20
St2024 Ep11 In carne e bronzo. Il santuario di San Casciano dei Bagni - Il santuario etrusco e romano di San Casciano dei Bagni e' una delle piu' importanti scoperte archeologiche degli ultimi decenni. La vasca sacra del Bagno Grande e' il cuore centrale di un santuari...
15:25
Italia: viaggio nella bellezza - Stag. 2025 - In carne e bronzo. Il santuario di San Casciano dei Bagni
Speciali Storia
Rai Storia 16:20 - 17:10
di Giuliana Mancini e Chiara Morellato Produttore Esecutivo Sara Mariani v.pag.526 TLV - Il 4 aprile 1949, a Washington viene firmato il Trattato dell'Atlantico del Nord. E' il trattato istitutivo ...
16:20
Speciali Storia
Controvacanza
Rai Storia 17:10 - 18:05
Le vacanze degli italiani negli anni '70.. - A cura di Enzo dell'Aquila (1976)
17:10
Controvacanza
Gli Italiani al Polo Nord - Stag. 2025 - La tragedia del Dirigibile Italia
Rai Storia 18:05 - 18:45
La tragedia del Dirigibile Italia - Gli italiani al Polo Nord. La tragedia del Dirigibile Italia - La partenza del dirigibile Italia. Immagini d'epoca di paesaggi del polo Nord e fotografie dei membri dell'equipaggio. - di Gianni Bis...
18:05
Gli Italiani al Polo Nord - Stag. 2025 - La tragedia del Dirigibile Italia
RaiNews
Rai Storia 18:45 - 18:50
Notiziario
18:45
RaiNews
Storia della bomba atomica - Stag. 1963 - Storia della bomba atomica
Rai Storia 18:50 - 19:40
St1963 Storia della bomba atomica - Prix Italia come miglior programma televisivo nel 1963, il documentario del grande Virgilio Sabel e' un'approfondita inchiesta sulle vicende che nel corso del secondo conflitto mondiale portarono a...
18:50
Storia della bomba atomica - Stag. 1963 - Storia della bomba atomica
Pietre d'inciampo - Stag. 2021 Ep. 9 - Famiglie Procaccia, Pacifici e Molco - Napoli
Rai Storia 19:40 - 20:05
St2021 Ep9 Famiglie Procaccia, Pacifici e Molco - Napoli - Un programma di Simona Ercolani scritto da Annalena Benini, Andrea Felici, Lorenzo De Alessandria, Leyla Monanni a cura di Tommaso Vecchio - Piccole ma portatrici di un grande significato, le pietr...
19:40
Pietre d'inciampo - Stag. 2021 Ep. 9 - Famiglie Procaccia, Pacifici e Molco - Napoli
Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO - Stag. 2025 - Le citta' tardo barocche del Val di Noto (Sicilia Sud-Orientale)
Rai Storia 20:05 - 20:10
Le citta' tardo barocche del Val di Noto (Sicilia Sud-Orientale) - Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli produttore esecutivo Giorgio Marcucci a cura di Annalisa Vasselli v.pag.526 TLV
Programmi TV Sera
20:05
Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO - Stag. 2025 - Le citta' tardo barocche del Val di Noto (Sicilia Sud-Orientale)
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 1 agosto 2025
Rai Storia 20:10 - 20:30
1 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 1 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
20:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 1 agosto 2025
Passato e Presente - Stag. 2019 - Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria
Rai Storia 20:30 - 21:10
St2019 Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria - A cavallo tra '800 e '900 in Italia si assiste alla nascita dell'industria cinematografica. Tra i pionieri del settore c'e' Giovanni Pastrone: artista, contabile, produttore, inventore, poi addirit...
20:30
Passato e Presente - Stag. 2019 - Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria
Dopo il caos - Stag. 2025 - Le Havre, citta' concetto
Rai Storia 21:10 - 22:05
Le Havre, citta' concetto - Le Havre, occupata all'inizio di giugno 1940 dai tedeschi, per preparare l'invasione dell'Inghilterra, fu una delle citta' piu' colpite dai bombardamenti. Trasformata dai nazisti in fortezza, fu li...
21:10
Dopo il caos - Stag. 2025 - Le Havre, citta' concetto
Stag. 2025 - La montagna di Ilio
Rai Storia 22:05 - 22:50
Le Pale di San Lucano, nelle Dolomiti Bellunesi, sono montagne selvagge, incredibili. Eppure nascoste, come questa storia. La storia di Ilio De Biasio, alpinista di Cencenighe Agordino, dei suoi fr...
22:05
Stag. 2025 - La montagna di Ilio
a.C.d.C. - Stag. 2025 - L'epoca d'oro dei pirati dei Caraibi p.1
Rai Storia 22:50 - 23:50
L'epoca d'oro dei pirati dei Caraibi p.1 - a.C.d.C. L'epoca d'oro dei pirati dei Caraibi p.1 - 1714. La fine della guerra di successione spagnola crea migliaia di disoccupati tra i marinai britannici che pur senza ''licenza'', continuano a ...
22:50
a.C.d.C. - Stag. 2025 - L'epoca d'oro dei pirati dei Caraibi p.1
Enrico Caruso, il Tenore dei due mondi
Rai Storia 23:50 - 00:00
Caruso nasce a Napoli nel 1873, gia' nel 1902, e' tra i primi artisti al mondo ad incidere arie per una casa discografica inglese. Nel 1903 conquista l'America e infatti al Metropolitan Opera di Ne...
23:50
Enrico Caruso, il Tenore dei due mondi
RaiNews
Rai Storia 00:00 - 00:05
Notiziario
00:00
RaiNews
Iconologie quotidiane - Stag. 2023 Ep. 1 - San Francesco
Rai Storia 00:05 - 00:10
St2023 Ep1 San Francesco - Nel giorno di San Francesco, "Iconologie Quotidiane" presenta la Pala di San Francesco, conservata nell'omonima chiesa di Pescia, che rappresenta la prima raffigurazione del santo, morto solo nove ...
00:05
Iconologie quotidiane - Stag. 2023 Ep. 1 - San Francesco
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 2 agosto 2025
Rai Storia 00:10 - 00:30
2 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 2 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 2 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 2 agosto 2025
Passato e Presente - Stag. 2019 - Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria
Rai Storia 00:30 - 01:10
St2019 Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria - A cavallo tra '800 e '900 in Italia si assiste alla nascita dell'industria cinematografica. Tra i pionieri del settore c'e' Giovanni Pastrone: artista, contabile, produttore, inventore, poi addirit...
00:30
Passato e Presente - Stag. 2019 - Pastrone e l'alba del cinema con Cabiria
Notturno (di Gianfranco Rosi)
Rai Storia 01:10 - 02:50
Notturno - Girato nel corso di tre anni sui confini fra Siria, Iraq, Kurdistan e Libano, il documentario mette a fuoco, da diverse prospettive, buio e luci della vita quotidiana degli abitanti della martoriat...