Eventi - Stag. 2025 - Piero Angela e la guerra d'Algeria
Rai Storia 00:00 - 00:10
Piero Angela e la guerra d'Algeria - EVENTI 2020-2021 Piero Angela e la guerra d'Algeria - Piero Angela e la guerra d'Algeria - Un programma di Giovanni Paolo Fontana e Enrico Salvatori. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
00:00
Eventi - Stag. 2025 - Piero Angela e la guerra d'Algeria
St2022 Ep7 Wasilij Kandinskij - Partendo dal primo acquerello astratto di Kandinskij, "Accento in rosa", del 1926, lo storico dell'arte Rodolfo Papa racconta il passaggio all'astrattismo del maestro russo, espresso nel suo saggio...
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 4 luglio 2025
Rai Storia 00:20 - 00:40
4 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 4 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:20
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 4 luglio 2025
S7 Ep26 - Passato e Presente
Rai Storia 00:40 - 01:15
St2022 Mario Tobino, psichiatra e poeta - Nel 1953 esce nelle librerie "Le libere donne di Magliano", un romanzo che descrive con un linguaggio a tratti lirico, eppure dolorosamente realistico, le condizioni di vita all'interno di un manic...
00:40
S7 Ep26 - Passato e Presente
Storia delle nostre citta' - Stag. 2020 - Trento
Rai Storia 01:15 - 02:00
St2020 Trento - Una citta' universitaria prospera e cosmopolita che conserva un fascino architettonico che si addice alla sua importanza storica: e' Trento la protagonista di questa puntata di "Storia delle nostre...
01:15
Storia delle nostre citta' - Stag. 2020 - Trento
Stag. 2025 - La croce e la spada
Rai Storia 02:00 - 02:50
La croce e la spada-Sant'Ambrogio
02:00
Stag. 2025 - La croce e la spada
Mpr
Rai Storia 02:50 - 03:45
Obiettivo Alessandria - Un documentario sulla battaglia di El Alamein, svoltasi in tre fasi tra luglio e novembre del 1942, sul numero di forze in campo e sulle personalita' del generale tedesco Erwin Rommel, capo dell'Af...
02:50
Mpr
W la Storia - Stag. 2020 - Governare
Rai Storia 04:00 - 04:30
St2020 Governare - Perche' il fascismo nasce proprio in Italia? Chi erano Dandolo e Manin? I matrimoni hanno anche una funzione politica? Chi era il negus? Chi istitui' i ghetti in Europa nel 1500? Il ministro della...
04:00
W la Storia - Stag. 2020 - Governare
Come Eravamo Giovani - Stag. 2025 - pt. 26
Rai Storia 04:30 - 04:45
Giovani, moda, canzoni e cronaca negli sessanta, quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano 'l'evasione'.
04:30
Come Eravamo Giovani - Stag. 2025 - pt. 26
Mai + trasmessi - Stag. 2025 - 1973 serata con Carla Fracci
Rai Storia 04:45 - 05:40
St2025 1973 serata con Carla Fracci - Numero unico di Antonello Falqui, registrato a colori premiato con la Rosa di Bronzo a Montreaux. Non va in onda integralmente dal maggio 1973. Suggestivi il "passo a tre" della Fracci con le gemel...
04:45
Mai + trasmessi - Stag. 2025 - 1973 serata con Carla Fracci
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 4 luglio 2025
Rai Storia 05:40 - 06:00
4 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 4 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
05:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 4 luglio 2025
S7 Ep26 - Passato e Presente
Rai Storia 06:00 - 06:35
St2022 Mario Tobino, psichiatra e poeta - Nel 1953 esce nelle librerie "Le libere donne di Magliano", un romanzo che descrive con un linguaggio a tratti lirico, eppure dolorosamente realistico, le condizioni di vita all'interno di un manic...
Programmi TV Mattina
06:00
S7 Ep26 - Passato e Presente
Italiani con Paolo Mieli - Stag. 2022 - Maria Bellonci
Rai Storia 06:35 - 07:30
St2022 Maria Bellonci - Maria Bellonci e' stata scrittrice, traduttrice e ideatrice del prestigioso premio letterario "Strega", nato nel 1947 con il sostegno economico e organizzativo dell'industriale Guido Alberti. Produ...
06:35
Italiani con Paolo Mieli - Stag. 2022 - Maria Bellonci
Inimitabili - Stag. 2 Ep. 4 - Curzio Malaparte
Rai Storia 07:30 - 08:15
St2 Ep4 Curzio Malaparte - L'arcitaliano", e' stato uno scrittore, giornalista, militare, poeta e molto altro. Una figura complessa, capace di attraversare epoche e ideologie senza mai perdere la sua indipendenza e il suo...
07:30
Inimitabili - Stag. 2 Ep. 4 - Curzio Malaparte
Stag. 2025 - Come Eravamo Giovani
Rai Storia 08:15 - 08:30
Giovani, moda, canzoni e cronaca negli sessanta, quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano 'l'evasione'.
08:15
Stag. 2025 - Come Eravamo Giovani
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 4 luglio 2025
Rai Storia 08:30 - 08:50
4 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 4 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
08:30
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 4 luglio 2025
S7 Ep26 - Passato e Presente
Rai Storia 08:50 - 09:25
St2022 Mario Tobino, psichiatra e poeta - Nel 1953 esce nelle librerie "Le libere donne di Magliano", un romanzo che descrive con un linguaggio a tratti lirico, eppure dolorosamente realistico, le condizioni di vita all'interno di un manic...
08:50
S7 Ep26 - Passato e Presente
a.C.d.C.
Rai Storia 09:25 - 10:30
Celestino V, il Papa fuori dal mondo - a.C.d.C. Celestino V, il Papa fuori dal mondo - Pietro del Morrone, Papa con il nome di Celestino V, il 13 dicembre 1294, dopo un pontificato brevissimo, rinuncio' al suo alto incarico per una vita...
09:25
a.C.d.C.
RAInchieste - Stag. 2025 - I RAS (1966) di Ugo Gregoretti
Rai Storia 10:30 - 11:25
I RAS (1966) di Ugo Gregoretti - Rainchieste - I RAS (1966) di Ugo Gregoretti - I R.A.S. (1966), per Ugo Gregoretti, sono le persone con "ridotte attitudini sociali", quei personaggi che per indole o destino sono fuori d - all'ord...
10:30
RAInchieste - Stag. 2025 - I RAS (1966) di Ugo Gregoretti
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 4 luglio 2025
Rai Storia 11:40 - 12:00
4 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 4 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
11:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 4 luglio 2025
Soggetto Donna - Donne e palcoscenico p.6
Rai Storia 12:00 - 12:55
Donne e palcoscenico p.6 - Il racconto di tematiche che dal dopoguerra hanno animato il dibattito sulle donne e incontra le protagoniste di oggi per indagare il loro immaginario, per valorizzare il loro contributo alla vita ...
12:00
Soggetto Donna - Donne e palcoscenico p.6
Mai + trasmessi - Stag. 2025 - 1965 I capostipiti
Rai Storia 12:55 - 13:50
St2025 1965 I capostipiti - Curioso varieta' del 1965 per la regia di Raffaele Meloni, con un inedito Enzo Tortora che racconta il "moderno" guardando l'"antico" del mondo della canzone italiana, in piena espansione. Ospite d...
12:55
Mai + trasmessi - Stag. 2025 - 1965 I capostipiti
Stag. 2025 - Gli imperdibili
Rai Storia 13:50 - 13:55
Intrattenimento
Programmi TV Pomeriggio
13:50
Stag. 2025 - Gli imperdibili
Iconologie quotidiane - Stag. 2022 Ep. 1 - Annunciazione, mosaico della Basilica di Santa Maria Maggiore
Rai Storia 13:55 - 14:00
St2022 Ep1 Annunciazione, mosaico della Basilica di Santa Maria Maggiore - Nel ciclo musivo dell'arco trionfale della Basilica di Santa Maria Maggiore, del V secolo, un riquadro narra il brano evangelico dell'Annunciazione. Questo riquadro, che contiene elementi apparent...
13:55
Iconologie quotidiane - Stag. 2022 Ep. 1 - Annunciazione, mosaico della Basilica di Santa Maria Maggiore
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 4 luglio 2025
Rai Storia 14:00 - 14:20
4 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 4 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
14:00
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 4 luglio 2025
S7 Ep26 - Passato e Presente
Rai Storia 14:20 - 14:55
St2022 Mario Tobino, psichiatra e poeta - Nel 1953 esce nelle librerie "Le libere donne di Magliano", un romanzo che descrive con un linguaggio a tratti lirico, eppure dolorosamente realistico, le condizioni di vita all'interno di un manic...
14:20
S7 Ep26 - Passato e Presente
Capri, Amalfi, Ravello - Storie della Dolce Vita
Rai Storia 14:55 - 15:45
Capri, Amalfi, Ravello - Storie della Dolce Vita - Le citta' di Amalfi, Ravello, Positano e l'isola di Capri attraggono magicamente da sempre attori e artisti, belli , ricchi, famosi e invidiati. Q...
14:55
Capri, Amalfi, Ravello - Storie della Dolce Vita
Italiani con Paolo Mieli - Stag. 2019 - Ruggero Orlando, l'uomo di mondo
Rai Storia 15:45 - 16:45
St2019 Ruggero Orlando, l'uomo di mondo - Venticinque anni fa, il 18 aprile 1994, moriva a 87 anni Ruggero Orlando, giornalista e corrispondente della radio e della televisione italiana dal 1938 agli anni '80, uno dei volti e delle voci pi...
15:45
Italiani con Paolo Mieli - Stag. 2019 - Ruggero Orlando, l'uomo di mondo
Res
Rai Storia 16:45 - 17:35
Festa Barocca, uomo in rappresentazione - RES Festa Barocca, uomo in rappresentazione - Il grande patrimonio di uno stile e di un'epoca in una serie in sei puntate, con la consulenza artistica di Paolo Portoghesi e - Luca Quattrocchi. Pre...
16:45
Res
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2023 - Medicina di guerra
Rai Storia 17:35 - 18:05
Medicina di guerra - '14-'18 Storie della Grande Guerra - Medicina di guerra - In questa puntata: la Scuola medica da campo di San Giorgio di Nogaro, istituita nel 1916 dal governo italiano per far fronte allemergenza...
17:35
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2023 - Medicina di guerra
Telegiornale della storia - 4 luglio 1776
Rai Storia 18:05 - 19:10
4 luglio 1776 - Telegiornale della storia: 4 luglio 1776 - La ratifica della Dichiarazione d'indipendenza delle 13 colonie atlantiche dalla Gran Bretagna, speciale Tg della Storia - di Arrigo Petacco (1976)
18:05
Telegiornale della storia - 4 luglio 1776
RaiNews
Rai Storia 19:10 - 19:15
Notiziario
19:10
RaiNews
La lunga strada del ritorno - Ep. 0
Rai Storia 19:15 - 20:05
TLV pag. 526 - Attraverso le immagini, le testimonianze e le voci dei soldati si ripercorre uno spaccato di vita italiana, di A.Blasetti (1962)
19:15
La lunga strada del ritorno - Ep. 0
Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO - Stag. 2025 - Su Nuraxi di Barumini
Rai Storia 20:05 - 20:10
Su Nuraxi di Barumini - Il sito archeologico Su Nuraxi di Barumini, che si trova nella Sardegna centrale, rappresenta il piu' famoso esempio di complessi difensivi dell'Eta' del Bronzo caratteristici dell'isola conosciuti...
Programmi TV Sera
20:05
Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO - Stag. 2025 - Su Nuraxi di Barumini
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 4 luglio 2025
Rai Storia 20:10 - 20:30
4 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 4 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
20:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 4 luglio 2025
Passato e Presente - Stag. 3 Ep. 74 - Vittorio Emanuele II di Savoia
Rai Storia 20:30 - 21:10
St2019 Vittorio Emanuele II di Savoia - Salito al trono nel 1849, dopo l'abdicazione del padre Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II, deve immediatamente firmare l'armistizio con gli austriaci dopo la sconfitta del Regno di Sardegna nella ...
20:30
Passato e Presente - Stag. 3 Ep. 74 - Vittorio Emanuele II di Savoia
Un'epoca nuova: 1945-1960 - Stag. 2025 - Culture Il popolare e l'intellettuale
Rai Storia 21:10 - 22:05
Culture Il popolare e l'intellettuale - Un'epoca nuova - Culture Il popolare e l'intellettuale - Culture. Il popolare e l'intellettuale: la nona puntata di "Un'Epoca Nuova" racconta la rinascita culturale dell'Italia nel dopogu - erra, d...
21:10
Un'epoca nuova: 1945-1960 - Stag. 2025 - Culture Il popolare e l'intellettuale
Gli esploratori - Thor Heyerdahl
Rai Storia 22:05 - 23:05
St2023 Ep3 Thor Heyerdahl - E' stato un mito per intere generazioni. E' l'avventuriero e ricercatore norvegese Thor Heyerdahl, l'uomo del Kon-Tiki, la zattera con cui nel 1947 riusci' a traversare il Pacifico dal Sud America...
22:05
Gli esploratori - Thor Heyerdahl
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2025 - Colombo e Santo Domingo
Rai Storia 23:05 - 00:05
St2024 Colombo e Santo Domingo - Le avventure di navigazione di Cristoforo Colombo nel periodo che trascorre nelle Americhe prima di tornare in Europa e la fondazione della prima citta' del Nuovo Mondo: Santo Domingo, attuale capi...
23:05
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2025 - Colombo e Santo Domingo
RaiNews
Rai Storia 00:05 - 00:10
Notiziario
00:05
RaiNews
Iconologie quotidiane - Stag. 2022 Ep. 1 - Annunciazione, mosaico della Basilica di Santa Maria Maggiore
Rai Storia 00:10 - 00:15
St2022 Ep1 Annunciazione, mosaico della Basilica di Santa Maria Maggiore - Nel ciclo musivo dell'arco trionfale della Basilica di Santa Maria Maggiore, del V secolo, un riquadro narra il brano evangelico dell'Annunciazione. Questo riquadro, che contiene elementi apparent...
00:10
Iconologie quotidiane - Stag. 2022 Ep. 1 - Annunciazione, mosaico della Basilica di Santa Maria Maggiore
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 5 luglio 2025
Rai Storia 00:15 - 00:35
5 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 5 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 5 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:15
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 5 luglio 2025
Passato e Presente - Stag. 3 Ep. 74 - Vittorio Emanuele II di Savoia
Rai Storia 00:35 - 01:15
St2019 Vittorio Emanuele II di Savoia - Salito al trono nel 1849, dopo l'abdicazione del padre Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II, deve immediatamente firmare l'armistizio con gli austriaci dopo la sconfitta del Regno di Sardegna nella ...
00:35
Passato e Presente - Stag. 3 Ep. 74 - Vittorio Emanuele II di Savoia
Santiago, Italia
Rai Storia 01:15 - 02:35
Il film documentario racconta i mesi successivi al colpo di Stato in Cile del 1973 attraverso filmati d'archivio e interviste ai protagonisti, concentrandosi particolarmente sul ruolo dell'ambascia...