St2022 Ep6 Anne-Louise Girodet-Triosson - Analizzando il dipinto "L'apoteosi degli eroi francesi" di Anne-Louise Girodet-Triosson, pittore operante a cavallo tra XVIII e XIX secolo n Francia, molto amato da Napoleone, lo storico dell'arte ...
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 3 luglio 2025
Rai Storia 00:20 - 00:40
3 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 3 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:20
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 3 luglio 2025
Passato e Presente - Stag. 2018 - 1933, il rogo dei libri
Rai Storia 00:40 - 01:20
St2018 1933, il rogo dei libri - La sera del 10 maggio 1933, nella piazza del Teatro dell'Opera di Berlino, il ministro della Propaganda del Terzo Reich, Joseph Goebbels, organizza un grande rogo rituale in cui vengono bruciati i ...
00:40
Passato e Presente - Stag. 2018 - 1933, il rogo dei libri
a.C.d.C. - Stag. 2023 - L'epoca d'oro dei pirati p.6
Rai Storia 01:20 - 02:20
L'epoca d'oro dei pirati p.6 - Woodes Rogers, inviato dalla Corona a Nassau, e' determinato ad annientare i pirati dei Caraibi, che resistono. Ma gli anni d'oro della pirateria hanno i giorni contati.. - Un programma di Alessand...
01:20
a.C.d.C. - Stag. 2023 - L'epoca d'oro dei pirati p.6
La croce e la spada - Stag. 2023 - San Domenico
Rai Storia 02:20 - 03:10
San Domenico - v.pag.526 TLV
02:20
La croce e la spada - Stag. 2023 - San Domenico
Mpr
Rai Storia 03:10 - 04:00
El Alamein - Cronaca e storia di una battaglia. Un deserto al di la' de... - MPR El Alamein - Cronaca e storia di una battaglia. Un deserto al di la' del mare - Un approfondimento sulla battaglia di El Alamein, svoltasi in tre fasi tra luglio e novembre del 1942. - di Domen...
03:10
Mpr
Come Eravamo Giovani
Rai Storia 04:00 - 04:15
Giovani, moda, canzoni e cronaca negli sessanta, quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano 'l'evasione'.
04:00
Come Eravamo Giovani
W la Storia - Stag. 2023 - Bellezza
Rai Storia 04:15 - 04:45
Bellezza - Specchio, specchio delle mie brame chi e' la piu' bella del reame quante volte abbiamo sentito questa domanda? Oggi a Viva la Storia parliamo di Bellezza. Qual e' stato il primo concorso di bellezz...
04:15
W la Storia - Stag. 2023 - Bellezza
Mai + trasmessi - Stag. 2025 - 1967 La madre di Torino
Rai Storia 04:45 - 05:40
St2025 1968 La madre di Torino - Un "telefilm" che ebbe riconoscimenti sia al Premio Ravenna che al Prix Italia del 1967, trasmesso con un certo successo nell'aprile 1968. Vi si racconta un fatto di cronaca: un bambino che sta per...
04:45
Mai + trasmessi - Stag. 2025 - 1967 La madre di Torino
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 3 luglio 2025
Rai Storia 05:40 - 06:00
3 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 3 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
05:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 3 luglio 2025
Passato e Presente - Stag. 2018 - 1933, il rogo dei libri
Rai Storia 06:00 - 06:40
St2018 1933, il rogo dei libri - La sera del 10 maggio 1933, nella piazza del Teatro dell'Opera di Berlino, il ministro della Propaganda del Terzo Reich, Joseph Goebbels, organizza un grande rogo rituale in cui vengono bruciati i ...
Programmi TV Mattina
06:00
Passato e Presente - Stag. 2018 - 1933, il rogo dei libri
L'enciclopedia del secolo. Treccani, 1925-2025
Rai Storia 06:40 - 07:40
In occasione del centenario della fondazione, uno speciale che ripercorre la straordinaria storia dell'Enciclopedia Treccani dalla nascita nel 1925 fino ai giorni nostri. La storia di un lungo e ap...
06:40
L'enciclopedia del secolo. Treccani, 1925-2025
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2019 Ep. 7 - La grande guerra sui mari
Rai Storia 07:40 - 08:40
St2019 Ep7 La grande guerra sui mari - La guerra sui mari inizia ufficialmente il 7 maggio 1915, con l'affondamento del transatlantico Lusitania, una nave inglese adibita al trasporto dei civili, colpita e affondata da un siluro tedesco...
07:40
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2019 Ep. 7 - La grande guerra sui mari
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 3 luglio 2025
Rai Storia 08:40 - 09:00
3 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 3 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
08:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 3 luglio 2025
Passato e Presente - Stag. 2018 - 1933, il rogo dei libri
Rai Storia 09:00 - 09:40
St2018 1933, il rogo dei libri - La sera del 10 maggio 1933, nella piazza del Teatro dell'Opera di Berlino, il ministro della Propaganda del Terzo Reich, Joseph Goebbels, organizza un grande rogo rituale in cui vengono bruciati i ...
09:00
Passato e Presente - Stag. 2018 - 1933, il rogo dei libri
Nato il sei ottobre
Rai Storia 09:40 - 11:00
Il docufilm racconta un pezzo importante della vita di questo Paese, ripercorrendo un lungo viaggio che comincia il 6 ottobre del 1924 e che arriva fino a oggi. In quel giorno la Radio faceva il su...
09:40
Nato il sei ottobre
Inimitabili - Stag. 2 Ep. 4 - Curzio Malaparte
Rai Storia 11:00 - 11:45
St2 Ep4 Curzio Malaparte - L'arcitaliano", e' stato uno scrittore, giornalista, militare, poeta e molto altro. Una figura complessa, capace di attraversare epoche e ideologie senza mai perdere la sua indipendenza e il suo...
11:00
Inimitabili - Stag. 2 Ep. 4 - Curzio Malaparte
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 3 luglio 2025
Rai Storia 11:45 - 12:05
3 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 3 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
11:45
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 3 luglio 2025
Italiani con Paolo Mieli - Stag. 2022 - Maria Bellonci
Rai Storia 12:05 - 13:00
St2022 Maria Bellonci - Maria Bellonci e' stata scrittrice, traduttrice e ideatrice del prestigioso premio letterario "Strega", nato nel 1947 con il sostegno economico e organizzativo dell'industriale Guido Alberti. Produ...
12:05
Italiani con Paolo Mieli - Stag. 2022 - Maria Bellonci
Mai + trasmessi - Stag. 2025 - 1973 serata con Carla Fracci
Rai Storia 13:00 - 13:55
St2025 1973 serata con Carla Fracci - Numero unico di Antonello Falqui, registrato a colori premiato con la Rosa di Bronzo a Montreaux. Non va in onda integralmente dal maggio 1973. Suggestivi il "passo a tre" della Fracci con le gemel...
Programmi TV Pomeriggio
13:00
Mai + trasmessi - Stag. 2025 - 1973 serata con Carla Fracci
St2022 Ep7 Wasilij Kandinskij - Partendo dal primo acquerello astratto di Kandinskij, "Accento in rosa", del 1926, lo storico dell'arte Rodolfo Papa racconta il passaggio all'astrattismo del maestro russo, espresso nel suo saggio...
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 3 luglio 2025
Rai Storia 14:00 - 14:20
3 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 3 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
14:00
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 3 luglio 2025
Passato e Presente - Stag. 2018 - 1933, il rogo dei libri
Rai Storia 14:20 - 15:00
St2018 1933, il rogo dei libri - La sera del 10 maggio 1933, nella piazza del Teatro dell'Opera di Berlino, il ministro della Propaganda del Terzo Reich, Joseph Goebbels, organizza un grande rogo rituale in cui vengono bruciati i ...
14:20
Passato e Presente - Stag. 2018 - 1933, il rogo dei libri
Gli esploratori - Stag. 2023 Ep. 2 - Roald Amundsen
Rai Storia 15:00 - 16:00
St2023 Ep2 Roald Amundsen - Roald Amundsen grande esploratore norvegese, il primo a superare il terribile passaggio di Nord-Ovest. Nel 1911 raggiunge il Polo Sud rimanendoci per due giorni. Dopo la Grande Guerra riprende anch...
15:00
Gli esploratori - Stag. 2023 Ep. 2 - Roald Amundsen
Storia delle nostre citta' - Stag. 2020 - Trento
Rai Storia 16:00 - 16:45
St2020 Trento - Una citta' universitaria prospera e cosmopolita che conserva un fascino architettonico che si addice alla sua importanza storica: e' Trento la protagonista di questa puntata di "Storia delle nostre...
16:00
Storia delle nostre citta' - Stag. 2020 - Trento
La croce e la spada - Stag. 2023 - Sant'Ambrogio
Rai Storia 16:45 - 17:35
Sant'Ambrogio - La Milano tardo-antica era la capitale dell'Impero Romano e svolse un importantissimo ruolo politico e culturale, essendo la principale citta' europea. Al centro delle iniziative dei piu' influenti...
16:45
La croce e la spada - Stag. 2023 - Sant'Ambrogio
Ritorno al presente - Stag. 2024 - Ritorno al Sud
Rai Storia 17:35 - 18:05
Ritorno al Sud - Nel 1975, la gloriosa 1500 dovette attraversare tutta l'Italia per raccontare la storia di una giovane donna, Beatrice Torre, che dalla Sicilia si era trasferita al Nord: a Cinisello Balsamo. Le of...
17:35
Ritorno al presente - Stag. 2024 - Ritorno al Sud
Mpr
Rai Storia 18:05 - 19:00
Obiettivo Alessandria - Un documentario sulla battaglia di El Alamein, svoltasi in tre fasi tra luglio e novembre del 1942, sul numero di forze in campo e sulle personalita' del generale tedesco Erwin Rommel, capo dell'Af...
18:05
Mpr
RaiNews
Rai Storia 19:00 - 19:05
Notiziario
19:00
RaiNews
La lunga strada del ritorno - Ep. 0
Rai Storia 19:05 - 19:50
di A.Blasetti (1962) TLV pag. 526 Mille papaveri rossi - La lunga strada del ritorno p.1 - Attraverso le immagini, le testimonianze e le voci dei soldati si ripercorre uno spaccato di vita italiana.
19:05
La lunga strada del ritorno - Ep. 0
Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO - Stag. 2025 - Modena: Cattedrale, Torre Civica e Piazza Grande
Rai Storia 20:05 - 20:10
Modena: Cattedrale, Torre Civica e Piazza Grande - Iscrizione lista Unesco 1997. Il complesso monumentale costituito dalla Cattedrale, dalla Torre Civica e dalla Piazza Grande di Modena offre un esempio di sviluppo urbano strettamente collegato ai...
Programmi TV Sera
20:05
Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO - Stag. 2025 - Modena: Cattedrale, Torre Civica e Piazza Grande
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 3 luglio 2025
Rai Storia 20:10 - 20:30
3 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 3 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
20:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 3 luglio 2025
S7 Ep26 - Passato e Presente
Rai Storia 20:30 - 21:10
St2022 Mario Tobino, psichiatra e poeta - Nel 1953 esce nelle librerie "Le libere donne di Magliano", un romanzo che descrive con un linguaggio a tratti lirico, eppure dolorosamente realistico, le condizioni di vita all'interno di un manic...
20:30
S7 Ep26 - Passato e Presente
RAInchieste - Stag. 2025 - I RAS (1966) di Ugo Gregoretti
Rai Storia 21:10 - 22:05
I RAS (1966) di Ugo Gregoretti - Rainchieste - I RAS (1966) di Ugo Gregoretti - I R.A.S. (1966), per Ugo Gregoretti, sono le persone con "ridotte attitudini sociali", quei personaggi che per indole o destino sono fuori d - all'ord...
21:10
RAInchieste - Stag. 2025 - I RAS (1966) di Ugo Gregoretti
a.C.d.C.
Rai Storia 22:05 - 23:10
Celestino V, il Papa fuori dal mondo - a.C.d.C. Celestino V, il Papa fuori dal mondo - Pietro del Morrone, Papa con il nome di Celestino V, il 13 dicembre 1294, dopo un pontificato brevissimo, rinuncio' al suo alto incarico per una vita...
22:05
a.C.d.C.
Capri, Amalfi, Ravello - Storie della Dolce Vita
Rai Storia 23:10 - 00:00
Capri, Amalfi, Ravello - Storie della Dolce Vita - Le citta' di Amalfi, Ravello, Positano e l'isola di Capri attraggono magicamente da sempre attori e artisti, belli , ricchi, famosi e invidiati. Q...
23:10
Capri, Amalfi, Ravello - Storie della Dolce Vita
Eventi - Stag. 2025 - Piero Angela e la guerra d'Algeria
Rai Storia 00:00 - 00:10
Piero Angela e la guerra d'Algeria - EVENTI 2020-2021 Piero Angela e la guerra d'Algeria - Piero Angela e la guerra d'Algeria - Un programma di Giovanni Paolo Fontana e Enrico Salvatori. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
00:00
Eventi - Stag. 2025 - Piero Angela e la guerra d'Algeria
St2022 Ep7 Wasilij Kandinskij - Partendo dal primo acquerello astratto di Kandinskij, "Accento in rosa", del 1926, lo storico dell'arte Rodolfo Papa racconta il passaggio all'astrattismo del maestro russo, espresso nel suo saggio...
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 4 luglio 2025
Rai Storia 00:20 - 00:40
4 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 4 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:20
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 4 luglio 2025
S7 Ep26 - Passato e Presente
Rai Storia 00:40 - 01:15
St2022 Mario Tobino, psichiatra e poeta - Nel 1953 esce nelle librerie "Le libere donne di Magliano", un romanzo che descrive con un linguaggio a tratti lirico, eppure dolorosamente realistico, le condizioni di vita all'interno di un manic...
00:40
S7 Ep26 - Passato e Presente
Storia delle nostre citta' - Stag. 2020 - Trento
Rai Storia 01:15 - 02:00
St2020 Trento - Una citta' universitaria prospera e cosmopolita che conserva un fascino architettonico che si addice alla sua importanza storica: e' Trento la protagonista di questa puntata di "Storia delle nostre...