Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 15 ottobre 2025
Rai Storia 00:15 - 00:35
15 ottobre 2025 - Il giorno e la storia del 15 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 15 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:15
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 15 ottobre 2025
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Rai Storia 00:35 - 01:10
St2025 Luchino Visconti. Il Neorealismo critico - Aristocratico e rivoluzionario, sognatore e ribelle. Luchino Visconti ha attraversato il Novecento come un visionario capace di fondere bellezza e verita', rappresentando l'essenza della modernita...
00:35
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Viaggio in Italia (Doc) - Stag. 2025 - Marche. Marche e melodramma
Rai Storia 01:10 - 02:10
Marche. Marche e melodramma - Viaggio in Italia Marche. Marche e melodramma - Uno dei vanti delle Marche e' quello di aver dato i natali a Gioacchino Rossini e al recanatese Beniamino Gigli.
01:10
Viaggio in Italia (Doc) - Stag. 2025 - Marche. Marche e melodramma
Cronache del XX secolo - 6 giugno 1944, Eisenhowwer racconta
Rai Storia 02:10 - 02:55
6 giugno 1944, Eisenhowwer racconta - Cronache dal XX secolo 6 giugno 1944, Eisenhowwer racconta - Il D-Day attraverso i ricordi di Eisenhower, generale a capo dello sbarco - di Luigi Villa, Andrea Barbato (1964)
02:10
Cronache del XX secolo - 6 giugno 1944, Eisenhowwer racconta
Diario di un cronista - Stag. 2025 - Rommel un caso di coscienza
Rai Storia 02:55 - 03:25
Rommel un caso di coscienza - Sergio Zavoli ripercorre la carriera militare della "volpe del deserto", il feldmaresciallo tedesco Erwin Rommel, narrata come esempio paradigmatico dei silenziosi conflitti che si combattono nella...
02:55
Diario di un cronista - Stag. 2025 - Rommel un caso di coscienza
Stag. 2025 - Telemaco
Rai Storia 03:25 - 04:20
Quattro giovani storici in veste di narratori ed "esploratori" nelle diverse mete dei loro viaggi da nord a sud del Paese, alla ricerca di storie recenti o remote, storie personali, collettive.. - ...
03:25
Stag. 2025 - Telemaco
ReStore
Rai Storia 04:20 - 04:40
Ricette Q.B. pt. 20 - Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini'(1957...
04:20
ReStore
Stag. 2025 - Trapani Show
Rai Storia 04:40 - 05:40
Un tributo a Enzo Trapani con spettacoli televisivi tratti da alcune sue serie di successo..
04:40
Stag. 2025 - Trapani Show
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 15 ottobre 2025
Rai Storia 05:40 - 06:00
15 ottobre 2025 - Il giorno e la storia del 15 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 15 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
05:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 15 ottobre 2025
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Rai Storia 06:00 - 06:35
St2025 Luchino Visconti. Il Neorealismo critico - Aristocratico e rivoluzionario, sognatore e ribelle. Luchino Visconti ha attraversato il Novecento come un visionario capace di fondere bellezza e verita', rappresentando l'essenza della modernita...
Programmi TV Mattina
06:00
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Italia: viaggio nella bellezza - Stag. 2025 - La stravagante maniera. Palazzo Te e il genio di Giulio Romano
Rai Storia 06:35 - 07:30
St2025 Ep3 La stravagante maniera. Palazzo Te e il genio di Giulio Romano - La puntata celebra i cinquecento anni di Palazzo Te, capolavoro di Giulio Romano, realizzato per Federico II Gonzaga. Allievo prediletto ed erede di Raffaello, l'artista romano, in poco piu' di ven...
06:35
Italia: viaggio nella bellezza - Stag. 2025 - La stravagante maniera. Palazzo Te e il genio di Giulio Romano
Gli occhi cambiano - Stag. 2016 - Sapere - Puntata del 26/12/16
Rai Storia 07:30 - 08:40
St2016 Sapere - Puntata del 26/12/16 - Sapere, ridere, amare, cantare, immaginare e tifare: sei verbi per raccontare come la Rai abbia testimoniato, e allo stesso tempo formato, alcuni sentimenti profondi degli italiani. Una memoria che...
07:30
Gli occhi cambiano - Stag. 2016 - Sapere - Puntata del 26/12/16
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 15 ottobre 2025
Rai Storia 08:40 - 09:00
15 ottobre 2025 - Il giorno e la storia del 15 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 15 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
08:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 15 ottobre 2025
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Rai Storia 09:00 - 09:35
St2025 Luchino Visconti. Il Neorealismo critico - Aristocratico e rivoluzionario, sognatore e ribelle. Luchino Visconti ha attraversato il Novecento come un visionario capace di fondere bellezza e verita', rappresentando l'essenza della modernita...
09:00
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Un'epoca nuova: 1945-1960 - Stag. 2025 - Americani Sotto un cielo a stelle e strisce (pt6)
Rai Storia 09:35 - 10:30
Ep6 Americani Sotto un cielo a stelle e strisce - La presenza degli americani in Italia dal 1945 alla fine degli anni 50 e', prima di tutto, una presenza militare e poi politica e culturale. Il periodo e' forse quello in cui si esercita, piu' for...
09:35
Un'epoca nuova: 1945-1960 - Stag. 2025 - Americani Sotto un cielo a stelle e strisce (pt6)
Che magnifica impresa - Stag. 2025 - Italia, che Fisica!
Rai Storia 10:30 - 11:25
St2025 Italia, che Fisica! - E' proverbiale l'idea che l'Italia sia un Paese di artisti e di santi. Si direbbe di meno, forse, che l'Italia moderna abbia un ruolo fondamentale anche nel pensiero scientifico: eppure e' cosi'. D...
10:30
Che magnifica impresa - Stag. 2025 - Italia, che Fisica!
Le serie di RaiCultura.it - Stag. 2023 Ep. 27 - Ferdinando Magellano e la via delle spezie
Rai Storia 11:25 - 11:40
Ep27 Ferdinando Magellano e la via delle spezie - All'indomani delle scoperte di Colombo di un nuovo continente disteso tra l'Europa e l'Asia, i portoghesi riprendono i loro viaggi lungo le coste d'Africa, oltre il Capo di Buona Speranza, gia' dop...
11:25
Le serie di RaiCultura.it - Stag. 2023 Ep. 27 - Ferdinando Magellano e la via delle spezie
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 15 ottobre 2025
Rai Storia 11:40 - 12:00
15 ottobre 2025 - Il giorno e la storia del 15 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 15 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
11:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 15 ottobre 2025
Viaggio in Italia (Doc) - Stag. 2025 - Marche - Leopardi e la sua Recanati
Rai Storia 12:00 - 13:00
Marche - Leopardi e la sua Recanati - Viaggio in Italia Marche - Leopardi e la sua Recanati - Recanati e' la citta' natia di Giacomo Leopardi e fonte d'ispirazione per le sue poesie immortali.
12:00
Viaggio in Italia (Doc) - Stag. 2025 - Marche - Leopardi e la sua Recanati
Stag. 2025 - Trapani Show
Rai Storia 13:00 - 14:00
Un tributo a Enzo Trapani con spettacoli televisivi tratti da alcune sue serie di successo..
Programmi TV Pomeriggio
13:00
Stag. 2025 - Trapani Show
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 15 ottobre 2025
Rai Storia 14:00 - 14:20
15 ottobre 2025 - Il giorno e la storia del 15 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 15 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
14:00
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 15 ottobre 2025
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Rai Storia 14:20 - 14:55
St2025 Luchino Visconti. Il Neorealismo critico - Aristocratico e rivoluzionario, sognatore e ribelle. Luchino Visconti ha attraversato il Novecento come un visionario capace di fondere bellezza e verita', rappresentando l'essenza della modernita...
14:20
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Stag. 2025 - La fine del nazismo
Rai Storia 14:55 - 15:55
Con uno sguardo forense agli ultimi disperati giorni di Hitler, questa serie vuole spiegare le scelte che fece il F hrer mentre si avvicinava l'inevitabile fine del suo regime. Stanco e sconfitto, ...
14:55
Stag. 2025 - La fine del nazismo
9 ottobre 1982 Attacco alla Sinagoga
Rai Storia 15:55 - 16:45
9 ottobre 1982. Un commando terroristico palestinese attacca la Sinagoga di Roma con bombe a mano e raffiche di mitra. I feriti sono 37, molti di loro sono in gravi condizioni. Stefano Gaj Tache...
15:55
9 ottobre 1982 Attacco alla Sinagoga
La buona crescita. 200 anni di Cariplo
Rai Storia 16:45 - 17:35
Era chiamata Mamma Cariplo, segno di come la Cassa di Risparmio, fondata nel 1823, sia sempre stata vista dalla gente lombarda come un soccorso nei momenti difficili, promotrice del bene comune e d...
16:45
La buona crescita. 200 anni di Cariplo
Stag. 2023 - Il sacrificio di Salvo D'Acquisto
Rai Storia 17:35 - 18:05
St2023 - A 80 anni dalla morte, Rai Storia ricorda il sacrificio del vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo DAcquisto, fucilato da soldati nazisti presso la Torr - e di Palidoro, in provincia di Roma. Grazie...
17:35
Stag. 2023 - Il sacrificio di Salvo D'Acquisto
Alla ricerca di Mata Hari
Rai Storia 18:05 - 19:10
Le testimonianze di tutti coloro che conobbero la sensuale ballerina e agente segreto di origine olandese, condannata alla pena capitale nel 1917.. - di Piero Angela, 1964.
18:05
Alla ricerca di Mata Hari
RaiNews
Rai Storia 19:10 - 19:15
Notiziario
19:10
RaiNews
Storie contemporanee. La ricerca storica in Italia - Stag. 2025 - Culto e regime La madonna di Loreto nel ventennio
Rai Storia 19:15 - 19:45
Culto e regime La madonna di Loreto nel ventennio - Storie contemporanee - Culto e regime La madonna di Loreto nel ventennio Prima TV per Rai - Il Santuario della Madonna di Loreto, patrona degli aeronauti, e' uno dei principali luoghi di culto dedi...
19:15
Storie contemporanee. La ricerca storica in Italia - Stag. 2025 - Culto e regime La madonna di Loreto nel ventennio
Domenica con
Rai Storia 19:45 - 20:10
La donna che lavora 1959 - Domenica con La donna che lavora 1959 - Il guaio di non essere uomini - Il 25 marzo 1959 va in onda la prima puntata dell'inchiesta di Ugo Zatterin e Giovanni Salvi dedicato al tema del lavoro femm...
19:45
Domenica con
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 15 ottobre 2025
Rai Storia 20:10 - 20:30
15 ottobre 2025 - Il giorno e la storia del 15 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 15 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Programmi TV Sera
20:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 15 ottobre 2025
Stag. 2021 - Passato e Presente 2021
Rai Storia 20:30 - 21:10
St2021 La nascita degli Alpini - Il corpo degli Alpini gode di un forte consenso popolare. Nato 1872 su proposta del capitano di Stato Maggiore Giuseppe Domenico Perucchetti, come forza a reclutamento locale per la difesa dei conf...
20:30
Stag. 2021 - Passato e Presente 2021
Stag. 2025 - L'Italia della Repubblica
Rai Storia 21:10 - 22:05
L'Italia della Repubblica Il centrismo pt.6 - In questa puntata: la stagione aperta dalle elezioni politiche del 18 aprile 1948 e il cammino della DC di De Gasperi, Dossetti e Fanfani. - Con Paolo ...
21:10
Stag. 2025 - L'Italia della Repubblica
Mostruosamente Villaggio
Rai Storia 22:05 - 23:35
Paolo Villaggio ha da sempre occupato lo spazio dello spettacolo italiano con il suo corpo comico unico e le sue creature, uniche anch'esse, prima fra tutte quella del ragionier Ugo Fantozzi, l'imp...
22:05
Mostruosamente Villaggio
a.C.d.C.
Rai Storia 23:35 - 00:30
Viaggio nei secoli bui: la morte nera - a.C.d.C. Viaggio nei secoli bui: la morte nera - Ken Follett racconta la peste bubbonica che nel 1349 si abbatte' su tutta l'Europa. Considerata a ragione un flagello epocale, fu anche un elemento ...
23:35
a.C.d.C.
RaiNews
Rai Storia 00:30 - 00:35
Notiziario
00:30
RaiNews
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 16 ottobre 2025
Rai Storia 00:35 - 00:55
16 ottobre 2025 - Il giorno e la storia del 16 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 16 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:35
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 16 ottobre 2025
Stag. 2021 - Passato e Presente 2021
Rai Storia 00:55 - 01:30
St2021 La nascita degli Alpini - Il corpo degli Alpini gode di un forte consenso popolare. Nato 1872 su proposta del capitano di Stato Maggiore Giuseppe Domenico Perucchetti, come forza a reclutamento locale per la difesa dei conf...
00:55
Stag. 2021 - Passato e Presente 2021
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2024 - 1917 - 1918 Gli assi del volo
Rai Storia 01:30 - 02:30
St2024 1917 - 1918 Gli assi del volo - Gli ultimi anni di guerra vedono i piloti come personaggi celebri e l'aviazione militare come un'arma fondamentale nelle sorti del conflitto. I duelli in volo aiutavano a dimenticare l'orrore delle...
01:30
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2024 - 1917 - 1918 Gli assi del volo