Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 17 settembre 2025
Rai Storia 00:20 - 00:40
17 settembre 2025 - Il giorno e la storia del 17 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 17 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:20
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 17 settembre 2025
Passato e Presente - Stag. 2024 - La Psicoanalisi in Italia durante il Fascismo
Rai Storia 00:40 - 01:15
St2024 La Psicoanalisi in Italia durante il Fascismo - I primi tentativi di divulgazione della psicoanalisi in Italia si scontrano pero' con la diffidenza della comunita' scientifica. All'inizio degli anni Trenta, lo psichiatra triestino Edoardo Weiss...
00:40
Passato e Presente - Stag. 2024 - La Psicoanalisi in Italia durante il Fascismo
ReStore
Rai Storia 01:15 - 01:45
Controfagotto. Sguardi sul costume - Restore Controfagotto. Sguardi sul costume - Rubrica documentaristica strutturata come un reportage sulla societa' dell'Italia del boom economico. Un programma innovativo per la 'giovane' Rai, in q...
01:15
ReStore
Il Vento dell'Est - La Polonia e Solidarnosc
Rai Storia 01:45 - 02:20
La Polonia e Solidarnosc - Il vento dell'Est La Polonia e Solidarnosc - Il 17 settembre 1939 l' Armata Rossa invade le regioni orientali della Polonia: uno speciale sul movimento Solidarnosc e sul suo leader Walesa. - 1989
01:45
Il Vento dell'Est - La Polonia e Solidarnosc
Res Tore
Rai Storia 02:20 - 03:15
Le montagne del mondo. Le montagne sacre - RES TORE NON SPECIFICI 60' Le montagne del mondo. Le montagne sacre - Gli insediamenti umani nelle catene montuose che cominciano nella linea di frontiera tra il Pakistan, l'Afghanistan e proseguon...
02:20
Res Tore
Thrilling - padri e padrini pt1
Rai Storia 03:15 - 04:10
padri e padrini pt1 - Il giornalista Enzo Biagi conduce un viaggio alla scoperta di come la comunita' italiana immigrata negli Stati Uniti d'America, sia riuscita ad esportare ed installare organizzazioni di stampo mafi...
03:15
Thrilling - padri e padrini pt1
L'Italia dei dialetti - Stag. 1 Ep. 11 - Una citta' del Nord
Rai Storia 04:10 - 04:40
St1 Ep11 Una citta' del Nord - A Torino, citta' industriale, i bambini vengono portati molto presto all'asilo nido, dove entrano subito in contatto con l'italiano. Anche nelle fabbriche, la rinuncia al dialetto si e' resa necess...
04:10
L'Italia dei dialetti - Stag. 1 Ep. 11 - Una citta' del Nord
Falqui Show - Stag. 2025 - Puntata 13
Rai Storia 04:40 - 05:40
Puntata 13 - Il meglio del varieta' Rai firmato Antonello Falqui.
04:40
Falqui Show - Stag. 2025 - Puntata 13
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 17 settembre 2025
Rai Storia 05:40 - 06:00
17 settembre 2025 - Il giorno e la storia del 17 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 17 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
05:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 17 settembre 2025
Passato e Presente - Stag. 2024 - La Psicoanalisi in Italia durante il Fascismo
Rai Storia 06:00 - 06:35
St2024 La Psicoanalisi in Italia durante il Fascismo - I primi tentativi di divulgazione della psicoanalisi in Italia si scontrano pero' con la diffidenza della comunita' scientifica. All'inizio degli anni Trenta, lo psichiatra triestino Edoardo Weiss...
Programmi TV Mattina
06:00
Passato e Presente - Stag. 2024 - La Psicoanalisi in Italia durante il Fascismo
Viaggio in Sicilia - Stag. 2023 Ep. 3 - Catania tra acqua e fuoco
Rai Storia 06:35 - 07:20
St2023 Ep3 Catania tra acqua e fuoco - Il viaggio della scrittrice Simonetta Agnello Hornby e del suo amico illustratore Massimo Fenati prosegue verso Catania. Prima emozionante tappa: l'Etna e il suo paesaggio lunare. Simonetta riavvol...
06:35
Viaggio in Sicilia - Stag. 2023 Ep. 3 - Catania tra acqua e fuoco
Dai nostri inviati - Stag. 2025 - 68-79 Dai nostri inviati
Rai Storia 07:20 - 08:15
68-79 Dai nostri inviati - DAI NOSTRI INVIATI. 68-79 Dai nostri inviati - La Rai racconta la mostra del cinema 1968 - 1979 - La storia del Festival del Cinema di Venezia attraverso i servizi dei Tg e le dirette Rai. - di Giu...
07:20
Dai nostri inviati - Stag. 2025 - 68-79 Dai nostri inviati
Eventi - Ricordo di Maria Callas
Rai Storia 08:15 - 08:30
Ricordo di Maria Callas - EVENTI 2017 - 2018 Ricordo di Maria Callas - Filmato realizzato per i 40 anni della scomparsa di Maria Callas, nel quale viene rievocato l'evento popolare del 16 ottobre 1977, voluto da Paolo Grass...
08:15
Eventi - Ricordo di Maria Callas
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 17 settembre 2025
Rai Storia 08:30 - 08:50
17 settembre 2025 - Il giorno e la storia del 17 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 17 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
08:30
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 17 settembre 2025
Passato e Presente - Stag. 2024 - La Psicoanalisi in Italia durante il Fascismo
Rai Storia 08:50 - 09:25
St2024 La Psicoanalisi in Italia durante il Fascismo - I primi tentativi di divulgazione della psicoanalisi in Italia si scontrano pero' con la diffidenza della comunita' scientifica. All'inizio degli anni Trenta, lo psichiatra triestino Edoardo Weiss...
08:50
Passato e Presente - Stag. 2024 - La Psicoanalisi in Italia durante il Fascismo
L'Avversario - L'altra faccia del campione - Stag. 2024 - Paolo Maldini - 28/04/2024
Rai Storia 09:25 - 10:10
St2024 Paolo Maldini - 28/04/2024 - In questa puntata Marco Tardelli e' a Milano per scoprire quali sono stati gli avversari di una delle grandi bandiere del calcio italiano: Paolo Maldini. Conosciamo il grande capitano del Milan da...
09:25
L'Avversario - L'altra faccia del campione - Stag. 2024 - Paolo Maldini - 28/04/2024
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2019 Ep. 18 - Come finisce sul fronte occidentale
Rai Storia 10:10 - 11:10
St2019 Ep18 Come finisce sul fronte occidentale - Nel marzo 1918 le truppe italiane sono pronte per trasferirsi in Francia. Quello che Cadorna non aveva voluto considerare, ovvero l'esistenza di un fronte di guerra diverso da quello italiano, sott...
10:10
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2019 Ep. 18 - Come finisce sul fronte occidentale
Genio e sregolatezza - Gli anni '90/2000
Rai Storia 11:10 - 11:40
Gli anni '90/2000 - La serie ripercorre gli eventi salienti che hanno caratterizzato la nostra storia negli ultimi cinquant'anni attraverso la narrazione dell'arte italiana contemporanea.Gli anni '90/2000.. - di Aless...
11:10
Genio e sregolatezza - Gli anni '90/2000
Carlo Azeglio Ciampi: cittadino europeo, nato in terra d'Italia
Rai Storia 11:40 - 11:55
Carlo Azeglio Ciampi: cittadino europeo, nato in terra d'Italia - Il profilo di Carlo Azeglio Ciampi, raccontato con sequenze e frammenti tratti dalle Teche della Rai e ritmato dalle testimonianze ...
11:40
Carlo Azeglio Ciampi: cittadino europeo, nato in terra d'Italia
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 17 settembre 2025
Rai Storia 11:55 - 12:15
17 settembre 2025 - Il giorno e la storia del 17 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 17 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
11:55
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 17 settembre 2025
ReStore
Rai Storia 12:15 - 13:00
Controfagotto. Sguardi sul costume pt.2 - Restore Controfagotto. Sguardi sul costume pt.2 - Rubrica documentaristica strutturata come un reportage sulla societa' dell'Italia del boom economico. Un programma innovativo per la 'giovane' Rai...
12:15
ReStore
Falqui Show - Stag. 2025 - Puntata 14
Rai Storia 13:00 - 14:00
Puntata 14 - Il meglio del varieta' Rai firmato Antonello Falqui.
Programmi TV Pomeriggio
13:00
Falqui Show - Stag. 2025 - Puntata 14
Iconologie quotidiane - Stag. 2024 Ep. 1 - Mabel la ricamatrice inglese
Rai Storia 14:00 - 14:10
St2024 Ep1 Mabel la ricamatrice inglese - Nella prima puntata della nuova serie di Iconologie Quotidiane Rodolfo Papa racconta la storia dei preziosi manufatti della scuola inglese del ricamo, partendo dal piviale che Nicolo IV dono', nel...
14:00
Iconologie quotidiane - Stag. 2024 Ep. 1 - Mabel la ricamatrice inglese
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 17 settembre 2025
Rai Storia 14:10 - 14:30
17 settembre 2025 - Il giorno e la storia del 17 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 17 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
14:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 17 settembre 2025
Passato e Presente - Stag. 2024 - La Psicoanalisi in Italia durante il Fascismo
Rai Storia 14:30 - 15:05
St2024 La Psicoanalisi in Italia durante il Fascismo - I primi tentativi di divulgazione della psicoanalisi in Italia si scontrano pero' con la diffidenza della comunita' scientifica. All'inizio degli anni Trenta, lo psichiatra triestino Edoardo Weiss...
14:30
Passato e Presente - Stag. 2024 - La Psicoanalisi in Italia durante il Fascismo
Telemaco - Stag. 2023 - Lungo le strade della Liberazione
Rai Storia 15:05 - 15:40
St2023 Lungo le strade della Liberazione - Nell'80 anniversario dello sbarco alleato in Sicilia, Emanuela Lucchetti e Carla Oppo ripercorrono alcune tappe simbolo in cui le forze alleate hanno combattuto per liberare l'Italia dal Nazifasci...
15:05
Telemaco - Stag. 2023 - Lungo le strade della Liberazione
Perche' Sanremo e' Sanremo - Puntata 1
Rai Storia 15:40 - 16:25
Puntata 1 - Da piu' di settant'anni, il Festival della canzone italiana invade le cronache, il costume e il panorama musicale del nostro paese. Un caso unico al mondo, non solo per la sua longevita', ma per il...
15:40
Perche' Sanremo e' Sanremo - Puntata 1
Perche' Sanremo e' Sanremo - Puntata 2
Rai Storia 16:25 - 17:10
Puntata 2 - Da piu' di settant'anni, il Festival della canzone italiana invade le cronache, il costume e il panorama musicale del nostro paese. Un caso unico al mondo, non solo per la sua longevita', ma per il...
16:25
Perche' Sanremo e' Sanremo - Puntata 2
Res Tore
Rai Storia 17:10 - 18:10
Le montagne del mondo. Le montagne rocciose - RES TORE NON SPECIFICI 60' Le montagne del mondo. Le montagne rocciose - Gli insediamenti umani nelle catene montuose che cominciano nella linea di frontiera tra il Pakistan, l'Afghanistan e proseg...
17:10
Res Tore
Il Vento dell'Est - La Polonia e Solidarnosc
Rai Storia 18:10 - 18:45
La Polonia e Solidarnosc - Il vento dell'Est La Polonia e Solidarnosc - Il 17 settembre 1939 l' Armata Rossa invade le regioni orientali della Polonia: uno speciale sul movimento Solidarnosc e sul suo leader Walesa. - 1989
18:10
Il Vento dell'Est - La Polonia e Solidarnosc
RaiNews
Rai Storia 18:45 - 18:50
Notiziario
18:45
RaiNews
Thrilling - La guerra delle gangs
Rai Storia 18:50 - 19:40
La guerra delle gangs - La rivalita' tra le varie cosche mafiose italo - americane a New York e la storia degli emigranti italiani in America. Nuove tecnologie della polizia per la lotta contro le organizzazioni criminali...
18:50
Thrilling - La guerra delle gangs
Le serie di RaiCultura.it - Ep. 20 - Metternich e il Congresso di Vienna
Rai Storia 19:40 - 19:50
Ep20 Metternich e il Congresso di Vienna - Dal novembre 1814 al giugno 1815 le grandi potenze europee Austria, Prussia e Regno Unito si riuniscono al Congresso di Vienna. Clemente di Metternich, ministro degli esteri austriaco, e' il padron...
19:40
Le serie di RaiCultura.it - Ep. 20 - Metternich e il Congresso di Vienna
Dante, La voce che parla di noi - Stag. 2024 Ep. 5 - Il destino dei potenti
Rai Storia 19:50 - 20:10
St2024 Ep5 Il destino dei potenti - In questa puntata, Aldo Cazzullo esplora la vera essenza del Potere. Insieme ad Alessandro Preziosi, ci immergiamo nella visione che Dante ha del destino dei potenti, un'incursione in un tema che a...
19:50
Dante, La voce che parla di noi - Stag. 2024 Ep. 5 - Il destino dei potenti
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 17 settembre 2025
Rai Storia 20:10 - 20:30
17 settembre 2025 - Il giorno e la storia del 17 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 17 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Programmi TV Sera
20:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 17 settembre 2025
Passato e Presente - Stag. 2018 - Solidarnosc
Rai Storia 20:30 - 21:10
St2018 Solidarnos'c' - Solidarnosc: in polacco "Solidarieta'". Un movimento di massa che a partire dal 1980, nel giro di pochi anni, e' riuscito a cambiare la storia della Polonia e non solo. Solidarnosc e' stato il prim...
20:30
Passato e Presente - Stag. 2018 - Solidarnosc
L'Italia della Repubblica
Rai Storia 21:10 - 22:05
L'Italia della Repubblica L'Italia nella guerra fredda - La seconda puntata di Italia della Repubblica si incentra sul 18 aprile 1948, giorno in cui l Italia va al voto. E' una festa della democraz...
21:10
L'Italia della Repubblica
Perche' Sanremo e' Sanremo - Puntata 3
Rai Storia 22:05 - 22:50
Puntata 3 - Da piu' di settant'anni, il Festival della canzone italiana invade le cronache, il costume e il panorama musicale del nostro paese. Un caso unico al mondo, non solo per la sua longevita', ma per il...
22:05
Perche' Sanremo e' Sanremo - Puntata 3
Perche' Sanremo e' Sanremo - Puntata 4
Rai Storia 22:50 - 23:35
Puntata 4 - Da piu' di settant'anni, il Festival della canzone italiana invade le cronache, il costume e il panorama musicale del nostro paese. Un caso unico al mondo, non solo per la sua longevita', ma per il...
22:50
Perche' Sanremo e' Sanremo - Puntata 4
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2023 - Odissea. L'enigma Omero
Rai Storia 23:35 - 00:30
St2023 Odissea. L'enigma Omero - L'identita' di Omero, il padre della letteratura occidentale, e' ancora una questione aperta e la sua figura rimane avvolta nel mistero. In studio con Giorgio Zanchini, Silvia Romani, Professoressa...
23:35
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2023 - Odissea. L'enigma Omero
RaiNews
Rai Storia 00:30 - 00:35
Notiziario
00:30
RaiNews
Iconologie quotidiane - Stag. 2024 Ep. 1 - Mabel la ricamatrice inglese
Rai Storia 00:35 - 00:40
St2024 Ep1 Mabel la ricamatrice inglese - Nella prima puntata della nuova serie di Iconologie Quotidiane Rodolfo Papa racconta la storia dei preziosi manufatti della scuola inglese del ricamo, partendo dal piviale che Nicolo IV dono', nel...
00:35
Iconologie quotidiane - Stag. 2024 Ep. 1 - Mabel la ricamatrice inglese
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 18 settembre 2025
Rai Storia 00:40 - 01:00
18 settembre 2025 - Il giorno e la storia del 18 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 18 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 18 settembre 2025
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2023 - Odissea. Il mondo reale
Rai Storia 01:00 - 02:00
St2023 Odissea. Il mondo reale - Cosa sappiamo del viaggio di Ulisse, cosi' come e' stato descritto da Omero nell'Odissea, quasi tremila anni fa? La scienza puo' collegare il testo antico con la geografia moderna, aiutando a tracc...
01:00
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2023 - Odissea. Il mondo reale