Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 maggio 2025
Rai Storia 00:05 - 00:25
27 maggio 2025 - Il giorno e la storia del 27 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:05
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 maggio 2025
Iconologie quotidiane - Stag. 2025 - L'Abbazia di Pomposa
Rai Storia 00:25 - 00:30
L'Abbazia di Pomposa - Eventi Iconologie quotidiane. L'Abbazia di Pomposa - L'Abbazia di Pomposa a Codigoro, in provincia di Ferrara, (prima consacrazione VI-VII sec., seconda consacrazione 1026), e' un luogo ben - edett...
00:25
Iconologie quotidiane - Stag. 2025 - L'Abbazia di Pomposa
Passato e Presente - Stag. 2024 - Cavour e la Francia - 26/05/2025
Rai Storia 00:30 - 01:05
St2024 Cavour e la Francia - 26/05/2025 - Camillo Benso conte di Cavour, il piu' importante statista del nostro Ottocento, e' nato cittadino francese ed ha avuto con la Francia rapporti forti, personali e politici, che sono risultati decis...
00:30
Passato e Presente - Stag. 2024 - Cavour e la Francia - 26/05/2025
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2019 Ep. 1 - La belle epoque finisce a Sarajevo
Rai Storia 01:05 - 01:55
St2019 Ep1 La belle epoque finisce a Sarajevo - Il secolo che si era aperto con l'esibizione di ottimismo del grande Expo' di Parigi, con lo sfarzo spensierato della Belle E'poque, vede crescere i semi del nazionalismo e diventare piu' profonde...
01:05
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2019 Ep. 1 - La belle epoque finisce a Sarajevo
Italiani con Paolo Mieli - Stag. 2 - Mike Bongiorno
Rai Storia 01:55 - 02:50
St2020 Mike Bongiorno - Il racconto dell'avventurosa vita del personaggio che in Italia e' sinonimo di "televisione". Mike Bongiorno, viene chiamato per lanciare la televisione nel 1953, durante la fase sperimentale, dive...
01:55
Italiani con Paolo Mieli - Stag. 2 - Mike Bongiorno
L'Italia vista dagli americani 1 - Puntata 2
Rai Storia 02:50 - 03:45
Puntata 2 - Una serie ideata da Corrado Augias. Finito il secondo conflitto mondiale, con la 'guerra fredda' e la 'cortina di ferro', lo scenario dei rapporti tra i due Paesi cambia completamente: con il Patto...
02:50
L'Italia vista dagli americani 1 - Puntata 2
L'Italia dei dialetti - Stag. 2025 - Le parole che muoiono
Rai Storia 03:55 - 04:20
Le parole che muoiono - A cura di Luisa Collodi - Regia di Virgilio Sabel TLV pag. 526
03:55
L'Italia dei dialetti - Stag. 2025 - Le parole che muoiono
Blitz - Stag. 2025 - Paul Anka e il rock'n'roll pt.1
Rai Storia 04:20 - 05:40
Paul Anka e il rock'n'roll pt.1 - La stagione dei Blitz Paul Anka e il rock'n'roll pt.1 - Gianni Mina' ripropone la prima parte della puntata di 'Blitz' dedicata a Paul Anka e alla nascita del divismo nella canzone, con la partecip...
04:20
Blitz - Stag. 2025 - Paul Anka e il rock'n'roll pt.1
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 maggio 2025
Rai Storia 05:40 - 06:00
27 maggio 2025 - Il giorno e la storia del 27 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
05:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 maggio 2025
Passato e Presente - Stag. 2024 - Cavour e la Francia - 26/05/2025
Rai Storia 06:00 - 06:35
St2024 Cavour e la Francia - 26/05/2025 - Camillo Benso conte di Cavour, il piu' importante statista del nostro Ottocento, e' nato cittadino francese ed ha avuto con la Francia rapporti forti, personali e politici, che sono risultati decis...
Programmi TV Mattina
06:00
Passato e Presente - Stag. 2024 - Cavour e la Francia - 26/05/2025
Viaggio in Europa - In roulotte per l'Europa. Per le strade di Parigi
Rai Storia 06:35 - 07:30
In roulotte per l'Europa. Per le strade di Parigi - Viaggio in Europa In roulotte per l'Europa. Per le strade di Parigi - A bordo di una roulotte alla scoperta dell'Europa. Tre serie di documentari per vedere com'e' cambiato il nostro continente tra...
06:35
Viaggio in Europa - In roulotte per l'Europa. Per le strade di Parigi
Blitz - Stag. 2025 - Paul Anka e il rock'n'roll pt.1
Rai Storia 07:30 - 08:50
Paul Anka e il rock'n'roll pt.1 - La stagione dei Blitz Paul Anka e il rock'n'roll pt.1 - Gianni Mina' ripropone la prima parte della puntata di 'Blitz' dedicata a Paul Anka e alla nascita del divismo nella canzone, con la partecip...
07:30
Blitz - Stag. 2025 - Paul Anka e il rock'n'roll pt.1
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 maggio 2025
Rai Storia 08:50 - 09:10
27 maggio 2025 - Il giorno e la storia del 27 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
08:50
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 maggio 2025
Iconologie quotidiane - Stag. 2025 - L'Abbazia di Pomposa
Rai Storia 09:10 - 09:15
L'Abbazia di Pomposa - Eventi Iconologie quotidiane. L'Abbazia di Pomposa - L'Abbazia di Pomposa a Codigoro, in provincia di Ferrara, (prima consacrazione VI-VII sec., seconda consacrazione 1026), e' un luogo ben - edett...
09:10
Iconologie quotidiane - Stag. 2025 - L'Abbazia di Pomposa
Passato e Presente - Stag. 2024 - Cavour e la Francia - 26/05/2025
Rai Storia 09:15 - 09:50
St2024 Cavour e la Francia - 26/05/2025 - Camillo Benso conte di Cavour, il piu' importante statista del nostro Ottocento, e' nato cittadino francese ed ha avuto con la Francia rapporti forti, personali e politici, che sono risultati decis...
09:15
Passato e Presente - Stag. 2024 - Cavour e la Francia - 26/05/2025
Italia: viaggio nella bellezza - Stag. 2025 - La stravagante maniera. Palazzo Te e il genio di Giulio Romano
Rai Storia 09:50 - 10:45
La stravagante maniera. Palazzo Te e il genio di Giulio Romano - Italia viaggio nella bellezza La stravagante maniera. Palazzo Te e il genio di Giulio Romano - La puntata celebra i cinquecento anni di Palazzo Te, capolavoro di Giulio Romano, realizzato - per Fed...
09:50
Italia: viaggio nella bellezza - Stag. 2025 - La stravagante maniera. Palazzo Te e il genio di Giulio Romano
S3 Ep4 - Storia delle nostre citta'
Rai Storia 10:45 - 11:35
St2020 Catania - Catania, una delle perle del Mediterraneo, la citta' nera costruita con la scura pietra lavica dell'Etna, il vulcano che veglia sul territorio da millenni. Una citta' con una storia tutta da scopri...
10:45
S3 Ep4 - Storia delle nostre citta'
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 maggio 2025
Rai Storia 11:35 - 11:55
27 maggio 2025 - Il giorno e la storia del 27 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
11:35
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 maggio 2025
Viaggio in Europa - Lisbona, capitale culturale
Rai Storia 11:55 - 12:55
Lisbona, capitale culturale - Viaggio in Europa Lisbona, capitale culturale - A bordo di una roulotte alla scoperta dell'Europa. Tre serie di documentari per vedere com'e' cambiato il nostro continente tra il 1959 e il 1984...
11:55
Viaggio in Europa - Lisbona, capitale culturale
Blitz - Stag. 2025 - Paul Anka e il rock'n'roll pt.2
Rai Storia 12:55 - 14:00
Paul Anka e il rock'n'roll pt.2 - La stagione dei Blitz Paul Anka e il rock'n'roll pt.2 - Gianni Mina' ripropone la seconda parte della puntata di 'Blitz' dedicata a Paul Anka e alla nascita del divismo nella canzone, con la partec...
12:55
Blitz - Stag. 2025 - Paul Anka e il rock'n'roll pt.2
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 maggio 2025
Rai Storia 14:00 - 14:20
27 maggio 2025 - Il giorno e la storia del 27 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Programmi TV Pomeriggio
14:00
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 maggio 2025
Passato e Presente - Stag. 2024 - Cavour e la Francia - 26/05/2025
Rai Storia 14:20 - 14:55
St2024 Cavour e la Francia - 26/05/2025 - Camillo Benso conte di Cavour, il piu' importante statista del nostro Ottocento, e' nato cittadino francese ed ha avuto con la Francia rapporti forti, personali e politici, che sono risultati decis...
14:20
Passato e Presente - Stag. 2024 - Cavour e la Francia - 26/05/2025
a.C.d.C. - Stag. 2024 - Gli Stuart. Un regno di sangue p. 1 Giacomo I Re di Scozia e d'Inghilterra
Rai Storia 14:55 - 15:50
Gli Stuart. Un regno di sangue p. 1 Giacomo I Re di Scozia e d'Inghilterra - a.C.d.C. Gli Stuart. Un regno di sangue p. 1 Giacomo I Re di Scozia e d'Inghilterra - Alla morte della regina Elisabetta I nel 1603, Giacomo VI di Scozia rivendica il suo trono. E, vinti attentati ...
14:55
a.C.d.C. - Stag. 2024 - Gli Stuart. Un regno di sangue p. 1 Giacomo I Re di Scozia e d'Inghilterra
Redipuglia
Rai Storia 15:50 - 16:50
Il sacrario militare di Redipuglia, costruito in epoca fascista, e' il piu' grande sacrario militare d'Italia e uno dei piu' grandi al mondo.
15:50
Redipuglia
Italiani con Paolo Mieli - Stag. 2017 - Don Lorenzo Milani: il peso della liberta'
Rai Storia 16:50 - 17:45
St2017 Don Lorenzo Milani: il peso della liberta' - Don Lorenzo Milani e' una figura attualissima, un uomo le cui azioni, il cui entusiasmo e la fede di poter cambiare le cose troverebbero posto e sarebbero utili in questa Italia dei giorni nostri...
16:50
Italiani con Paolo Mieli - Stag. 2017 - Don Lorenzo Milani: il peso della liberta'
MPR - Sapere. Anni inquieti, 1918-1940 profili di protagonisti
Rai Storia 17:45 - 18:10
Sapere. Anni inquieti, 1918-1940 profili di protagonisti - MPR Sapere. Anni inquieti, 1918-1940 profili di protagonisti - Una serie di 10 puntate dedicata agli scenari politici dell'Italia e dell'Europa a partire dagli ultimi mesi della Grande Guerra fino ...
17:45
MPR - Sapere. Anni inquieti, 1918-1940 profili di protagonisti
L'Italia vista dagli americani 1 - Puntata 3
Rai Storia 18:10 - 19:10
Puntata 3 - Una serie ideata da Corrado Augias. Finito il secondo conflitto mondiale, con la 'guerra fredda' e la 'cortina di ferro', lo scenario dei rapporti tra i due Paesi cambia completamente: con il Patto...
18:10
L'Italia vista dagli americani 1 - Puntata 3
Stag. 2025 - RaiNews
Rai Storia 19:10 - 19:15
Notiziario
19:10
Stag. 2025 - RaiNews
R.A.M. - Stag. 2025 - Chi disse 'no'.Gli internati militari italiani
Rai Storia 19:45 - 20:05
Chi disse 'no'.Gli internati militari italiani - R.A.M Chi disse 'no'.Gli internati militari italiani - Ricerca Archivio Memoria e' il nuovo magazine di Rai Storia dedicato alla ricerca storica. - Un programma di Andrea Branchi, Francesco Censon,...
19:45
R.A.M. - Stag. 2025 - Chi disse 'no'.Gli internati militari italiani
Iconologie quotidiane - Stag. 2025 - L'Abbazia di Pomposa
Rai Storia 20:05 - 20:10
L'Abbazia di Pomposa - Eventi Iconologie quotidiane. L'Abbazia di Pomposa - L'Abbazia di Pomposa a Codigoro, in provincia di Ferrara, (prima consacrazione VI-VII sec., seconda consacrazione 1026), e' un luogo ben - edett...
Programmi TV Sera
20:05
Iconologie quotidiane - Stag. 2025 - L'Abbazia di Pomposa
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 maggio 2025
Rai Storia 20:10 - 20:30
27 maggio 2025 - Il giorno e la storia del 27 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
20:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 maggio 2025
Passato e Presente - Stag. 2024 - Monte Verita'. La Collina delle Utopie
Rai Storia 20:30 - 21:10
St2024 Monte Verita'. La Collina delle Utopie - Cosa lega Hermann Hesse, Carl Gustav Jung e Isadora Duncan? Unsogno, una rivoluzione pacificache prende vita su una collina svizzera affacciata sul Lago Maggiore. All'alba delNovecento,MonteVe...
20:30
Passato e Presente - Stag. 2024 - Monte Verita'. La Collina delle Utopie
Inferno nei mari - Stag. 2024 - Il lungo viaggio
Rai Storia 21:10 - 22:00
Il lungo viaggio - Lo storico Francesco Zampieri ci accompagna nel viaggio sottomarino del Dicembre 1944, quando il comandante di un U-Boot tedesco parte per il largo de - lle coste australiane con l'obiettivo di att...
21:10
Inferno nei mari - Stag. 2024 - Il lungo viaggio
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2019 Ep. 2 - Sarajevo: 28 giugno 1914
Rai Storia 22:00 - 22:55
St2019 Ep2 Sarajevo: 28 giugno 1914 - Il 28 giugno 1914, a Sarajevo, viene ucciso l'arciduca Francesco Ferdinando. E' l'inizio della crisi. Il 23 luglio l'Austria invia un ultimatum alla Serbia, cinque giorni piu' tardi scoppia la guer...
22:00
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2019 Ep. 2 - Sarajevo: 28 giugno 1914
Telemaco - Stag. 2023 - I ragazzi del Monte Grappa
Rai Storia 23:50 - 00:05
I ragazzi del Monte Grappa - Telemaco - I ragazzi del Monte Grappa Prima TV per Rai - Un servizio dedicato ai soldati morti sul Monte Grappa, nelle cruente battaglie che li videro protagonisti nell'ottobre del 1917, dopo la di...
23:50
Telemaco - Stag. 2023 - I ragazzi del Monte Grappa
Stag. 2023 - RaiNews
Rai Storia 00:05 - 00:10
Notiziario
00:05
Stag. 2023 - RaiNews
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 28 maggio 2025
Rai Storia 00:10 - 00:30
28 maggio 2025 - Il giorno e la storia del 28 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 28 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 28 maggio 2025
Iconologie quotidiane - Stag. 2025 - Giusto de' Menabuoi, Il Battistero di Padova
Rai Storia 00:30 - 00:35
Giusto de' Menabuoi, Il Battistero di Padova - Eventi Iconologie quotidiane. Giusto de' Menabuoi, Il Battistero di Padova - L'artista toscano Giusto de' Menabuoi, (1330-1390), realizza il ciclo di affreschi nel Battistero di Padova tra - il 137...
00:30
Iconologie quotidiane - Stag. 2025 - Giusto de' Menabuoi, Il Battistero di Padova
Passato e Presente - Stag. 2024 - Monte Verita'. La Collina delle Utopie
Rai Storia 00:35 - 01:10
St2024 Monte Verita'. La Collina delle Utopie - Cosa lega Hermann Hesse, Carl Gustav Jung e Isadora Duncan? Unsogno, una rivoluzione pacificache prende vita su una collina svizzera affacciata sul Lago Maggiore. All'alba delNovecento,MonteVe...
00:35
Passato e Presente - Stag. 2024 - Monte Verita'. La Collina delle Utopie
Viaggio in Europa - Lisbona, capitale culturale
Rai Storia 01:10 - 02:10
Lisbona, capitale culturale - Viaggio in Europa Lisbona, capitale culturale - A bordo di una roulotte alla scoperta dell'Europa. Tre serie di documentari per vedere com'e' cambiato il nostro continente tra il 1959 e il 1984...