Domenica, 3 Agosto 2025
03:25 - 04:14
Storia della Bomba Atomica p2
Storia della Bomba Atomica - La seconda puntata fa un passo indietro sino al 1931, soffermandosi sugli studi del gruppo di Via Panisperna a Roma. Il protagonista di quel - le esperienze, Enrico Fermi, premio Nobel, dovrà lasciare l'Italia a causa delle leggi razziali ed emigrerà in America. Sempre nel 1938 alcuni fisici tedeschi riusciranno a dare l'esatta interpretazione degli esperimenti effettuati quattro anni prima da Fermi a Roma e dagli Joliot Curie a Parigi, compiendo la scoperta più importante nella storia dell'energia atomica, quella della `scissione nucleare'. Ce ne parlano gli stessi protagonisti: Otto Hahn, Fritz Strassman e Otto Frisch. - di Virgilio Sabel, trattamento di Giuseppe Berto, sceneggiatura di Leandro Castellani, consulenza scientifica di Ginestra Amaldi (1963)