Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Sabato, 12 Luglio 2025
19:55 - 19:59
Rai Storia Siti italiani del Patrimonio Mondiale Unesco - Necropoli etrusche di Cerveteri e Tarquinia

Siti italiani del Patrimonio Mondiale Unesco - Necropoli etrusche di Cerveteri e Tarquinia

Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco nel 2004. Il sito comprende le due necropoli della Banditaccia e Monterozzi, i principali cimiteri delle antiche città-stato etrusche di Cerveteri e Tarquinia. Complessivamente hanno fornito gran parte delle scoperte archeologiche legate a questa civiltà nel corso di nove secoli.La necropoli vicino Cerveteri, nota come la Banditaccia, una della più grandi dell'antichità, è una riproduzione della "città dei vivi": contiene migliaia di sepolcri organizzati in modo simile ad una pianificazione urbana, con strade, piazzette e quartieri. La necropoli di Tarquinia, conosciuta anche come Monterozzi, contiene 6000 sepolcri scavati nella roccia. È conosciuta per le sue 200 tombe dipinte, della quali la più antica risale al settimo secolo a.C. Questi dipinti sono l'unica importante testimonianza di arte classica del periodo pre-romano esistente nel bacino del Mediterraneo. Testo di Eugenio Farioli Vecchioli, Domizia Mattei. Con la collaborazione di Arnaldo Donnini, Sergio Macedone, Vincenzo Reale. Regia di Cristiano Leuti, Massimo Latini. Edizione a cura di Antonio Masiello. IL FILMATO È STATO REALIZZATO "PER CONCESSIONE DEL POLO MUSEALE DEL LAZIO – MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO"