Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Martedi, 29 Luglio 2025
20:05 - 20:09
Rai Storia Siti italiani del Patrimonio Mondiale Unesco - La città di Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto

Siti italiani del Patrimonio Mondiale Unesco - La città di Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto

ISCRIZIONE LISTA UNESCO 1994. ondata nel II secolo aC nell'Italia settentrionale, Vicenza prosperò sotto il dominio veneziano dall'inizio del XV secolo alla fine del XVIII secolo. Il lavoro di Andrea Palladio (1508-80), basato su uno studio dettagliato dell'architettura romana classica, conferisce alla città il suo aspetto unico. Gli edifici urbani del Palladio, così come le sue ville, sparse in tutto il Veneto, hanno avuto un'influenza decisiva sullo sviluppo dell'architettura. Il suo lavoro ha ispirato uno stile architettonico distinto conosciuto come Palladian, che si diffuse in Inghilterra e in altri paesi europei, e anche in Nord America. Testo di Eugenio Farioli Vecchioli, Domizia Mattei. Regia di Monica Taburchi. Con la collaborazione di Arnaldo Donnini, Sergio Macedone, Vincenzo Reale. Edizione a cura di Antonio Masiello. SI RINGRAZIA: IL COMUNE DI VICENZA; UFFICIO UNESCO VICENZA; IL COMUNE DI CALDOGNO; LORENZO SCARETTI.