Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Oggi Domenica, 6 Luglio 2025
19:55 - 19:59
Rai Storia Siti italiani del Patrimonio Mondiale Unesco - Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Siti italiani del Patrimonio Mondiale Unesco - Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco 1997. Il sito del patrimonio universale include tre aree archeologiche distinte: le antiche città di Pompei ed Ercolano con la Villa dei Misteri e la Villa dei papiri, in esse comprese, e la Villa A ( Villa Di Poppea) e la villa B ( Villa di Crasso Terzio) a Torre Annunziata ( Oplontis). La vasta estensione della città commerciale di Pompei contrasta con i resti, più ridotti ma meglio conservati, di Ercolano, località di villeggiatura, mentre gli splendidi affreschi della Villa Oplontis a Torre Annunziata donano una vivida raffigurazione dell'opulento stile di vita di cui godevano i ceti più facoltosi agli inizi dell'impero romano. L'eruzione del Vesuvio del 24 agosto 79 D.C. travolse le due prospere città romane di Pompei ed Ercolano, e numerose altre ville di lusso della zona. Pompei è l'unico sito archeologico al mondo a fornire un quadro completo dell'antica città romana. Testo di Eugenio Farioli Vecchioli, Domizia Mattei. Con la collaborazione di Arnaldo Donnini, Sergio Macedone, Vincenzo Reale, Ilaria Scala. Regia di Luigi Montebello, Davide Rinaldi. Edizione a cura di Antonio Masiello. SI RINGRAZIA: IL POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA; IL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI; IL PARCO ARCHEOLOGICO DI ERCOLANO.