Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Oggi Domenica, 27 Luglio 2025
14:00 - 14:04
Rai Storia Iconologie quotidiane.  Trionfo della Morte

Iconologie quotidiane. Trionfo della Morte

Il trionfo della morte è un grande affresco di autore ignoto, del XV secolo, staccato dalla sua sede originale, il palazzo Sclafani, e oggi collocato nella Galleria Regionale della Sicilia nel Palazzo Abatellis di Palermo. L'opera rappresenta il momento in cui la morte, raffigurata in forma di scheletro, a cavallo del suo destriero, fa irruzione dentro un giardino e lancia frecce sulle persone che incontra. Questo soggetto si diffonde durante il Trecento, quando la peste falcidia larghi strati della popolazione, come dimostrano gli affreschi del Buffalmacco nel camposanto di Pisa. L'insistenza su temi macabri e grotteschi, una caratteristica rara in Italia, hanno fatto pensare che l'opera sia stata realizzata da un maestro transalpino. Conduttore: Rodolfo Papa