Domani Lunedi, 28 Luglio 2025
14:05 - 14:09
Iconologie quotidiane. Leonardo - Sant'Anna la Vergine e il bambino
L'opera di Leonardo, datata 1510-1513 e conservata al Louvre, raffigura le tre generazioni della famiglia di Cristo, Sant'Anna, sua figlia Maria e il Bambino Gesù, che abbraccia un agnello, prefigurazione della futura Passione. La figura di sant'Anna funge da perno attorno al quale ruota l'azione, con la sua testa la donna sovrasta infatti il gruppo e genera una struttura piramidale. Lo sfondo è caratterizzato da una veduta montana che sfuma in toni chiari, per effetto della prospettiva aerea. Il soggetto viene trattato, nello stesso periodo, da Andrea Sansovino, nell'affresco presente nella chiesa di Sant'Agostino in Campo Marzio a Roma e da Francesco da Sangallo, nella chiesa di Sant'Anna di Orsanmichele a Firenze.