Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Venerdi, 15 Agosto 2025
13:50 - 13:54
Rai Storia Iconologie Quotidiane. La crocifissione della Cappella di Teodoto a Santa Maria Antiqua in Roma (pt.3)

Iconologie Quotidiane. La crocifissione della Cappella di Teodoto a Santa Maria Antiqua in Roma (pt.3)

La chiesa di Santa Maria Antiqua viene edificata a Roma nel 552 d.C., quando l'esercito Bizantino ha sottratto la città al dominio dei Goti. I Bizantini ripristinano gli antichi palazzi imperiali e Santa Maria Antiqua diventa, probabilmente, la cappella palatina, cioè la cappella di palazzo. Il Primicerius Teodoto, da cui la cappella prende il nome, potrebbe essere il padre adottivo di papa Adriano I. Per il loro dinamismo, le scene raffigurate nella cappella sono lontane dalla tradizione bizantina. Nella Crocefissione, se Cristo è frontale e immobile, Longino e il soldato romano con la spugna imbevuta d'aceto appaiono invece in movimento.