Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Sabato, 23 Agosto 2025
14:00 - 14:04
Rai Storia Iconologie quotidiane Filippino Lippi,

Iconologie quotidiane Filippino Lippi,

Iconologie quotidiane Filippino Lippi, Cappella Carafa, 1488-93, Santa Maria sopra Minerva, - Nella Cappella Carafa della Basilica di Santa Maria sopra Minerva è conservato un ciclo di dipinti di Filippin - o Lippi, databile tra il 1489 e il 1493, considerato una delle più significative testimonianze della pittura rinascimentale del tardo Quattrocento a Roma. Le opere raffigurate contengono scene della vita di San Tommaso d'Aquino. La chiesa di Santa Maria sopra Minerva era amministrata dai domenicani, ordine a cui apparteneva il cardinale Carafa, che, su suggerimento di Lorenzo il Magnifico, affidò la decorazione della cappella al giovane ma già celebre Filippino Lippi. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia