Venerdi, 22 Agosto 2025
13:55 - 13:59
Iconologie Quotidiane. Andrea Bonaiuto, specchio di predicazione, cappellone degli spagnoli, SM Novella, Firenze
Il cosiddetto Cappellone degli Spagnoli è l'antica sala capitolare della chiesa di Santa Maria Novella a Firenze. Assume questo nome nel XVI secolo, quando viene usato per le funzioni religiose della corte di spagnoli venuti a Firenze al seguito di Eleonora di Toledo, sposa di Cosimo I dei Medici. Il Cappellone conserva un ciclo di affreschi di Andrea di Bonaiuto, datato 1365-1367. L'iconografia del ciclo è stata probabilmente dettata dal frate domenicano Jacopo Passavanti, scrittore, teologo e architetto del 1300, e si riferisce ai concetti da lui illustrati nell'opera Lo Specchio di vera penitenza.