Mercoledi, 14 Maggio 2025
21:10 - 21:59
Cortina nella Grande Guerra - Montagne amate, montagne armate
Nella prima puntata, Montagne amate, montagne armate, si parte dal racconto dello sviluppo del turismo di montagna e dell'alpinismo sulle Dolomiti di Cortina tra '800 e inizio '900. Cortina diventa progressivamente una mèta privilegiata per visitatori e scalatori. Le montagne vengono scoperte e si inizia ad esplorarle, anche grazie allo sviluppo di strade e ferrovie. Ma per le cime dolomitiche passa parte del confine politico con l'Austria-Ungheria. Mentre si costruiscono i primi grandi alberghi a Cortina, frequentati da tanti turisti d'Europa, sulle montagne italiani e austriaci, pur alleati nelle Triplice Alleanza, realizzano una grande rete di fortificazioni in previsione di un possibile scontro. Poi nel 1914 tutto precipita con l'inizio della Prima guerra mondiale. I cittadini di Cortina vengono arruolati e mandati a combattere sul fronte al confine con la Russia. La narrazione condotta, sui luoghi, da Emanuela Lucchetti si unisce al contributo di storici ed esperti della comunità ampezzana e delle sue Dolomiti, del mondo dell'alpinismo e del Primo conflitto mondiale in quei territori: Enrico Camanni, Paolo Giacomel, Diego Leoni e Marco Mondini.