Giovedi, 8 Aprile 2021
03:40 - 03:59
Speciali Rai scuola Educazione civica e cittadinanza Il lavoro
In questa puntata Tiziano Treu Presidente del CNEL delinea perché la Costituzione ha dato la massima attenzione ad alcuni istituti essenziali di garanzie e di tutele del lavoro. (citando l'Art. 1 e 4). Ha percorso la tortuosa storia del movimento operaio nel dopoguerra per tradurre i diritti costituzionali in realtà. Arrivando a raccontarci brevemente anche le conquiste per diritti sindacali e per le rappresentanze in fabbrica. Si è soffermato poi sulla nascita dello Statuto dei lavoratori e della sua attualità. Poi che cosa è avvenuto negli anni a seguire, con le ristrutturazioni industriali e con i licenziamenti. Come nasce la parabola discendente di alcune tutele normative nei diritti del lavoro. Mentre Silvana Sciarra membro della Corte Costituzionale, analizza articoli costituzionali fondamentali per lavoro dall'art. 4 e dagli articoli 35 al 40.
Conduttore: Anna Pancaldi