Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Venerdi, 9 Maggio 2025
04:45 - 05:14
Rai Scuola Progetto Scienza Newton Edu (pt. 14) Ene

Progetto Scienza Newton Edu (pt. 14) Ene

Progetto Scienza Newton Edu (pt. 14) Energia e movimento: fulmini e saette. - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata del ciclo dedicato alla c - onoscenza dell'universo della Fisica, Davide Coero Borga e la Professoressa Elisabetta Bissaldi, del Dipartimento Interateneo di Fisica del Politecnico di Bari e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ci conducono alla scoperta dei fenomeni elettrici, delle loro leggi e dell'importanza scientifica della loro comprensione. Con Leonardo Di Venere, ricercatore dell'Infn di Bari, attraverso un esperimento scopriamo come si generano piccoli fulmini in laboratorio, mentre con Marco Tavani, responsabile scientifico del satellite "Agile", andiamo all'Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali dell'Inaf di Roma per capire che cosa sono i lampi gamma terrestri e perché il loro studio è fondamentale per il mondo della ricerca. - un programma di Diego Garbati, Francesco Linguiti, Pino Roggero, Davide Coero Borga con la collaborazione di Massimo Bongiorno, Giuseppe Cembalo, Federica De Maria, Mario Ferrari, Daniela Mazzoli, Pierluigi Pantini, Alberto Polimanti, Nicoletta Piu, Giancarlo Russo a cura di Eleonora Ottaviani, Caterina Mazzuoli progetto a cura di Diego Garbati regia Alberto Polimanti conduce Davide Coero Borga con la partecipazione di Anna Pancaldi.