Mercoledi, 13 Agosto 2025
17:00 - 17:29
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienz
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienza - Antropocene: Proposte per una nuova umanità - L'era geologica che inizia con la presenza dell'essere umano sul pianeta corre il rischio di esaurirsi. La deforest - azione, l'inquinamento, l'uso scriteriato delle risorse, l'abuso di materiali nocivi all'ambiente, stanno portando la specie umana su una linea di confine, che una volta superata non consentirà ritorni. Sappiamo da tempo che corriamo il rischio di estinguerci, perché i danni che provochiamo agli ecosistemi si riflettono sulla nostra vita e sulla nostra stessa sopravvivenza. L'unico modo per frenare questa accelerazione disastrosa è un nuovo protocollo dei comportamenti e dunque dei valori che muovono società, politica, economia: un nuovo modo di essere umani. 'Antropocene: proposte per una nuova umanità' è uno speciale di Progetto Scienza di Rai Cultura realizzato in collaborazione con la Fondazione 'I Lincei per la Scuola' che cerca di approfondire, insieme agli esperti, i problemi che i `Sapiens' hanno creato al pianeta e le possibili soluzioni. Con Giorgio Manzi, antropologo Accademico dei Lincei, ci saranno il geologo del Consiglio Nazionale delle Ricerche Mario Tozzi, il filosofo della scienza dell'Università di Padova Telmo Pievani, l'ecologo dell'Università di Firenze Guido Chelazzi, lo zoologo di Sapienza Università di Roma Carlo Rondinini, il filosofo di Sapienza Università di Roma Fabrizio Rufo, il fisico del clima dell'Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP) di Trieste Filippo Giorgi, e il giornalista scientifico Lorenzo Monaco. Ci racconteranno in che modo dovremmo e potremmo vivere il rapporto col pianeta che ci ospita. - un programma di Giorgio Manzi e Daniela Mazzoli a cura di Eleonora Ottaviani capo progetto Diego Garbati regia di Daniela Mazzoli conduce Giorgio Manzi