Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Oggi Giovedi, 1 Maggio 2025
14:00 - 14:29
Rai Radio 3 Wikiradio. Le Voci Della Storia

Wikiradio. Le Voci Della Storia

L'Epistolario "Carissimi figlioli belli… Lettere da Roma 1944-1945", lettere scritte da Gustavo e Laura Colonnetti ai figli rifugiati in Svizzera. Con Lidia Piccioni - Repertorio: frammenti dal documentario "La liberazione di Roma, RAI UNO, 3 giugno 1964, Archivio Rai; la liberazione di Roma 208 UN 108, combat film 1944 rw073, Archivio Luce; estratti dal documentario "Ieri e oggi", Archivio Luce; le lettere dall'epistolario "Carissimi figlioli belli… Lettere da Roma 1944-1945", edito nel 2006 dalla Fondazione Alberto Colonnetti di Torino, sono lette da Claudio De Pasqualis e Orsetta De Rossi - Realizzazione di Loredana Rotundo - Lidia Piccioni è docente di Storia contemporanea presso la Sapienza, Università di Roma. Tra i suoi principali ambiti di interesse scientifico, lo studio della società urbana e delle trasformazioni del territorio tra Ottocento e Novecento; la storia dell'Italia contemporanea con particolare attenzione alla città di Roma; fonti e metodologia della ricerca. Su questi temi ha pubblicato numerosi lavori, in forma sia di saggi che di monografie. Ha ideato e dirige, dal 2006, il progetto editoriale "Un laboratorio di storia urbana: le molte identità di Roma nel Novecento", Franco Angeli (premio "Il Campidoglio" alla cultura 2008), al cui interno sono giunte a pubblicazione sino ad oggi dieci monografie.