Venerdi, 6 Giugno 2025
10:00 - 10:59
TUTTA LA CITTA' NE PARLA - La scarcerazione di Giovanni Brusca
Ha azionato il telecomando della strage di Capaci, ha segregato per 700 giorni e poi sciolto nell'acido il piccolo Giuseppe Di Matteo, ha incarnato il male assoluto, l'orrore, e ora torna libero. Giovanni Brusca, dopo 25 anni di carcere, ha scontato la sua pena e ora vivrà la sua vita da qualche parte sotto falso nome nel programma protezione testimoni, come prevede la legge che ha voluto proprio Giovanni Falcone. Un caso che solleva un grande dilemma etico: che differenza c'è tra diritto e perdono? Come si conciliano legge e giustizia? E soprattutto cosa resta di quella stagione criminale nella lotta alla mafia? Ospiti di Pietro Del Soldà: Giacomo Di Girolamo giornalista, autore assieme a Nello Trocchia di "Una vita tranquilla. Latitanza e cattura, verità e misteri di Matteo Messina Denaro" (Zolfo editore 2024); Piergiorgio Morosini giudice, presidente del Tribunale di Palermo; Marina Lalatta Costerbosa insegna Filosofia del diritto all'Università di Bologna. Con DeriveApprodi ha pubblicato tra gli altri "Il silenzio della tortura. Contro un crimine estremo" (2016); Roberto Saviano scrittore, giornalista, il suo ultimo libro è "L'amore mio non muore" (Einaudi 2025); Antonio Santaniello autore del podcast "Giancarlo Siani - Il coraggio di scrivere" in uscita su Radio3 il 10 giugno, in occasione dei 40 anni dalla pubblicazione dell'articolo che condannò a morte il giovane giornalista.