Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Martedi, 18 Marzo 2025
10:00 - 10:59
Rai Radio 3 TUTTA LA CITTA' NE PARLA - Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell'infanzia e il primo ciclo d'istruzione

TUTTA LA CITTA' NE PARLA - Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell'infanzia e il primo ciclo d'istruzione

Latino sperimentale in seconda media, calligrafia, poesie a memoria e basta geostoria con uno sguardo rivolto tutto a Occidente. Cosa prevedono le nuove linee guida per le elementari e le medie varate dal ministro Valditara e che modificano le ultime indicazioni che erano del 2012? Cosa cambia nell'impostazione rispetto al rapporto con le altre culture? E quale il ruolo della famiglia, che diventa preminente per esempio nell'educazione affettiva? Ospiti di Con Pietro Del Soldà Gianna Fregonara, giornalista del Corriere della Sera, con Orsola Riva ha scritto "Non sparate sulla scuola. Tutto quello che non vi dicono sull'istruzione in Italia" (Solferino), Italo Fiorin, presidente della Scuola di Alta Formazione EIS della Lumsa, Libera università Maria santa Assunta, università non statale di ispirazione cattolica, già coordinatore della commissione nazionale incaricata della stesura delle "indicazioni per il curricolo per la scuola dell'infanzia e primo ciclo di istruzione", Franco Lorenzoni, maestro e fondatore della Casa-laboratorio di Cenci, Daniele Grassucci responsabile dei contenuti skuola.net, tra i suoi libri, scritto insieme a Federico Taddia, "Chi sono? Io. Le altre. E gli altri" (De Agostini, 2021), Vittorio Lodolo D'Oria, medico specialista che da oltre 30 anni si occupa di malattie professionali, ha scritto "Pazzi per la scuola. Il burnout degli insegnati a 360°. Prevenzione e gestione in 125 casi" (Alpes Italia, 2010) e "Pazzi per la scuola. Vol. 2: Burnout e «maestreghe»" (Alpes Italia, 2024).