Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Oggi Lunedi, 13 Ottobre 2025
10:00 - 10:59
Rai Radio 3 TUTTA LA CITTA' NE PARLA - Il rilascio degli ostaggi e le

TUTTA LA CITTA' NE PARLA - Il rilascio degli ostaggi e le "gite ad Auschwitz" della ministra Roccella

Nelle ore della liberazione dei 20 ostaggi israeliani ancora vivi rilasciati da Hamas in cambio dei ca. 2000 prigionieri palestinesi detenuti da Israele, e nel giorno della firma a Sharm el-Sheikh in Egitto del trattato per la fine della guerra voluto da Donald Trump, a cui seguirà la conferenza internazionale che discuterà del futuro della Palestina, ci si chiede che tenuta potrà avere una pace calata dall'alto pur nel riconoscimento del risultato ottenuto. Pace invocata più che mai nelle scorse ore alla storica e partecipatissima marcia per la Pace Perugia-Assisi in cui si sono viste appaiate bandiere israeliane a quelle palestinesi e le russe alle ucraine. Pacificazione che pare ancora da raggiungere a livello politico nel dibattito pubblico alla luce delle ultime dichiarazioni della ministra Eugenia Roccella che ha definito "gite" volte unicamente a sottolineare le responsabilità del fascismo i viaggi di istruzione ad Auschwitz. Ospiti di Rosa Polacco Nello Del Gatto, analista mediorientale e voce di Radio3, scrive per Eastwest e Affari Internazionali, Simona Forti, professoressa di Filosofia politica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, oggi su La Stampa un suo commento dal titolo "La guerra è pace", Francesco Filippi, storico della mentalità, è cofondatore dell'associazione Deina, associazione che organizza viaggi di memoria e percorsi formativi in tutta Italia. Ha collaborato alla stesura di manuali e percorsi educativi sui temi del rapporto tra memoria e presente. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo "Prima gli italiani! (sì, ma quali?)" (2021), David Bidussa, storico e saggista, tra i suoi saggi "Dopo l'ultimo testimone" (Einaudi, 2021), il suo ultimo libro è "Pensare stanca. Passato, presente e futuro degli intellettuali" (Feltrinelli 2024), Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della Pace e della marcia Perugia-Assisi che si è tenuta ieri con la più alta partecipazione della storia con oltre 200mila persone.