Domenica, 25 Maggio 2025
13:00 - 13:29
TRE SOLDI Paolo Castaldi e la possibilità semantica, di Carla Fioravanti
Paolo Castaldi e la possibilità semantica - La partitura e l'aspetto visivo, le istruzioni, descrizioni e parafrasi, i testi di presentazione e il discorso ironico di Castaldi. Nel suo processo artistico entravano prepotentemente la disperazione dei personaggi di Beckett, l'amore per la lezione politico culturale di Brecht, l'identificazione con la creatività di Nabokov, il nonsense abitato da Sterne, gli ombrelli di Satie, lo schermo metafisico che riconduce al pensiero di Kafka, le finzioni di Borges e, infine, la rivoluzione portata da Joyce. Sullo sfondo del racconto, la provocazione dadaista che attraversando tutti questi riferimenti letterari e filosofici, spingendo l'ascoltatore nel vuoto di una riflessione non banale sul destino della cultura europea e sul senso sapienziale dell'inutilità. Raccontato da: Antonella Moretti, Mauro Ravelli, Gianni Emilio Simonetti, e con la voce di Paolo Castaldi. Voce narrante: Carla Fioravanti.