Oggi Lunedi, 13 Ottobre 2025
11:30 - 11:59
Tra schermo e parabrezza
Se è vero che gli schermi ci distraggono dalla guida, perché sempre più auto sono dotate di un touchscreen che ci permette di accedere a tutti i comandi che un tempo erano semplici manopole? Accessori come la radio, l'aria condizionata o il telefono si aggiungono al navigatore e a mille altri indicatori che ci inducono a distogliere lo sguardo dalla strada. Siamo davvero in grado di guidare in sicurezza con uno schermo pieno di informazioni sotto il naso? Lo chiediamo a Davide Crepaldi, neuroscienziato all'università di Pavia. Come si progettano i menu delle interfacce su device in cui è importante preservare l'attenzione dell'utente? Risponde Venanzio Arquilla, docente di design al Politecnico di Milano, dove dirige l'Advanced Experience Design Lab. In apertura Laura Longo, archeologa all'Università Ca' Foscari di Venezia, ci racconta di un reperto straordinario: la più antica traccia di colorante vegetale mai scoperta, risalente a 34mila anni fa. Al microfono Elisabetta Tola