Giovedi, 17 Luglio 2025
11:30 - 11:59
Segui il tuo cuore, arrivando alle stelle
Lunedì prossimo un gruppo di ricercatori dell'Istituto nazionale di astrofisica (INAF) in partenza per gli osservatori astronomici ubicati alle isole Canarie inizierà a Roma un corso sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base e sull'uso del defibrillatore. Per quale motivo? Perché i luoghi nei quali lavoreranno sono a diverse decine di minuti d'automobile dalle più vicine strutture ospedaliere. Il corso sarà tenuto da Marco Squicciarini, medico coordinatore delle attività di formazione per la rianimazione cardiopolmonare di base e con l'utilizzo del defibrillatore presso il Ministero della Salute e Direttore Sanitario di International Training Center American Heart Association. Un corso analogo lo ha seguito alcune settimane fa, a Bari, Serena Loporchio, un'astrofisica dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) e dell'università di Bari, anche lei diretta alle Canarie. Istruire sulle manovre salvavita personale non medico che lavora in aree del mondo remote e lontane da centri abitati è di fondamentale importanza, sottolinea Giulia Gitti, funzionario della Divisione sicurezza del World Food Programme delle Nazioni Unite. Al microfono Paolo Conte