Giovedi, 10 Luglio 2025
11:30 - 11:59
Attenti a quei due
Osservare il pianeta Terra dallo spazio per valutare la quantità di carbonio contenuta nelle foreste, in particolare quelle tropicali. È questo il compito di Biomass, il satellite dell' Agenzia Spaziale Europea, che indaga la biomassa contenuta nelle foreste tropicali. Il satellite ha elaborato le prime immagini e, insieme a Giorgio Vacchiano, docente di ecologia forestale all'università Statale di Milano, parliamo del ruolo delle foreste nel ciclo del carbonio, e di come queste regolino la presenza di anidride carbonica in atmosfera. La CO2 non è l'unico gas serra da monitorare: un ruolo importante nel riscaldamento globale gioca il metano. MethaneSAT è il satellite dell'Agenzia Spaziale della Nuova Zelanda che stava monitorando le emissioni di metano in atmosfera e, il 20 giugno, ha perso le connessioni con la Terra. Riusciamo ad avere comunque dati sul metano in atmosfera? Quali sono i suoi effetti sull'aumento delle temperature? Come mitigare le conseguenze della sua presenza in atmosfera? Risponde Antonio Caputo, tecnologo dell'ISPRA si occupa della contabilizzazione delle emissioni di gas e degli scenari emissivi. Al microfono Paolo Conte.