Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Lunedi, 14 Aprile 2025
11:30 - 11:59
Rai Radio 3 World Quantum Day

World Quantum Day

Oggi, 14 aprile, si celebra il World Quantum Day, la giornata mondiale della fisica quantistica. Perché proprio oggi? Perché se scriviamo questa data nel formato americano – 4,14 – viene fuori il valore arrotondato del primo fattore della costante di Planck, che è 4,1356677×10^−15 eV·s (leggi: elettronvolt per secondo), costante di proporzionalità fra l'energia e la frequenza di un fotone, che è alla base di tutta la fisica quantistica. Questa costante prende il nome dal fisico tedesco Max Planck, che nel 1900 concepì l'idea che la radiazione elettromagnetica potesse essere emessa o assorbita da un atomo soltanto in quantità discrete (appunto i "quanti"), proporzionali alla frequenza della radiazione stessa. Un'idea che fu alla base della teoria quantistica, di cui proprio quest'anno si celebrano i 100 anni: era il 1925 quando furono messi a punto i princìpi basilari e i formalismi matematici per descrivere il comportamento della materia, della radiazione e delle loro reciproche interazioni a livello atomico e subatomico. Festeggiamo anche noi questa data speciale con Piero Martin, professore ordinario di fisica sperimentale all'università di Padova, autore del saggio intitolato "Questo è quanto. La fisica quantistica in cinque idee" (Laterza 2025). Al microfono Paolo Conte