Martedi, 22 Aprile 2025
11:00 - 11:29
RADIO3 MONDO - Francesco, il Papa delle persone migranti e della dignità umana | Il movimento 50501 negli USA
Papa Francesco è stato una voce instancabile in difesa di migranti e rifugiati, a partire dal suo viaggio simbolico a Lampedusa nel luglio 2013, il primo del suo pontificato, dove denunciò con forza la "globalizzazione dell'indifferenza". Attraverso numerosi appelli e i messaggi per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, ha promosso una cultura dell'accoglienza e della solidarietà, ribadendo il valore della dignità umana al di là di ogni status giuridico. La sua visione ha ispirato l'azione della Chiesa e ha cercato di scuotere la coscienza dell'opinione pubblica e dei leader politici. Ne parliamo con Nello Scavo, giornalista di Avvenire e autore di La lista di Bergoglio. I salvati da Francesco durante la dittatura. La storia mai raccontata. | Il movimento 50501, nato su Reddit, organizza proteste contro Trump in tutti i 50 stati USA dal 5 febbraio. È decentralizzato, senza leadership centrale, e si coordina tramite piattaforme come Discord e Signal. Sabato ha mobilitato decine di migliaia di persone in oltre 700 città. Il nome richiama lo slogan "cinquanta proteste, cinquanta stati, un movimento". Il movimento è apartitico e raccoglie attivisti di orientamenti politici diversi. Diversamente da mobilitazioni passate, 50501 affronta una pluralità di temi, dalle politiche migratorie ai tagli federali. Intorno alle proteste si organizzano anche iniziative solidali come raccolte fondi e distribuzione di cibo. Ne parliamo con Mattia Diletti, docente della Sapienza Università di Roma, e autore di Divisi. Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo per Treccani Libri.