Domenica, 20 Aprile 2025
10:15 - 10:44
LE MERAVIGLIE Mercato di Rialto a Venezia raccontato da Donatella Calabi
Con la storica Donatella Calabi scopriamo le vicende e un possibile futuro del Mercato di Rialto. Donatella Calabi è stata professore ordinario di "Storia della città e del territorio" all'Università IUAV di Venezia, 'visiting professor' in alcune università europee e in prestigiose università degli Stati Uniti. Per i suoi studi ha ottenuto premi dall'International Planning History Society (Delft, 2016); dal Comune per l'impegno civile nei confronti della città (Venezia, 2018), dalla International Planning History Society per i risultati scientifici ottenuti nell'intera carriera (Hong Kong 2024). Nelle sue ricerche si è occupata di Storia dell'urbanistica tra XIX e XX secolo e di Storia delle città europee in età moderna (XV-XVII secolo), in particolare delle trasformazioni delle aree di mercato e dei quartieri abitati dalle minoranze in un certo numero di grandi città commerciali. Su questi temi ha pubblicato numerosi libri ed articoli, alcuni dei quali sono stati tradotti in inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, greco, ebraico, giapponese. A Venezia, ha curato due esposizioni importanti a Palazzo Ducale su "Acqua e cibo a Venezia. La città e la laguna" (2015) e su "Venezia, gli Ebrei e l'Europa" (2016). Donatella Calabi dal 2019 è presidente della Associazione Progetto Rialto, con l'obiettivo del rilancio di Rialto.