Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Oggi Venerdi, 2 Maggio 2025
11:30 - 11:59
Rai Radio 3 Il diritto di morire

Il diritto di morire

Una malattia degenerativa che si aggrava di giorno in giorno. La paralisi progressiva, la perdita totale dell'autonomia, l'insorgere di nuovi dolori. Laura Santi, affetta da molti anni da sclerosi multipla, sta vivendo in questi mesi i momenti più drammatici della sua malattia. Dopo un lungo ed estenuante iter burocratico, ha ottenuto dalla Usl Umbria 1 il via libera al suicidio medicalmente assistito per evitare ulteriori sofferenze e morire dignitosamente nel proprio letto. Ma l'iter non si è ancora concluso, perché si è ancora in attesa di conoscere le modalità di esecuzione della volontà della paziente e l'individuazione del farmaco che metterà fine alla sua esistenza. Poiché la malattia avanza inesorabile e dalla sanità umbra non arrivano risposte, Laura Santi ha dovuto avviare contatti con la Svizzera, come ci racconta Chiara Lalli, bioeticista e autrice del podcast "Sei stato felice?" prodotto da Miyagi entertainment in collaborazione con l'associazione Luca Coscioni. Quali sono i punti critici della giurisprudenza italiana sul fine vita? E quali differenze ci sono con altri Paesi europei? Risponde Carlo Casonato, ordinario di diritto costituzionale comparato all'università di Trento. Al microfono Roberta Fulci