Mercoledi, 14 Maggio 2025
13:15 - 13:59
Passato e Presente - Mare Nostrum. La battaglia nel Mediterraneo - 22/12/2023
Il 10 giugno 1940, l'entrata in guerra dell'Italia fascista, ha come principale obiettivo la conquista della supremazia nel Mediterraneo. Il progetto imperiale di Mussolini passa attraverso il controllo del mare, via necessaria per l'espansione verso l'Egitto e i Balcani. Ma le aspettative del duce andranno deluse: dopo aver combattuto duramente nel "Mare Nostrum" e aver conosciuto gravi sconfitte, la Regia Marina, nonostante alcuni successi tattici, dovrà cedere alla superiorità delle forze Anglo-Americane, fino all'epilogo della consegna della flotta, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. In studio con Paolo Mieli il professor Fabio de Ninno, esperto di storia e politica navale tra le due guerre.