Martedi, 29 Luglio 2025
13:15 - 13:59
Passato e Presente - Galeazzo Ciano, la parabola tragica
La vicenda umana e politica di Galeazzo Ciano è profondamente legata al matrimonio con Edda, primogenita di Benito Mussolini. La sua carriera decolla rapidamente: prima diplomatico, poi capo dell'ufficio stampa e infine ministro. La sua ascesa, però, suscita l'invidia e l'ostilità degli altri gerarchi, che lo considerano il favorito del regime. La nomina a Ministro degli Esteri nel 1937 rafforza questa percezione e alimenta ulteriori tensioni. Da quel momento, per Ciano inizia una lenta ma inesorabile discesa: l'alleanza con la Germania di Hitler, la tragedia della guerra e il progressivo sfaldarsi del potere fascista lo trascinano verso un epilogo drammatico. Il 25 luglio 1943, vota insieme alla maggioranza del Gran Consiglio contro Mussolini, segnando la sua definitiva rottura con il regime. Una decisione che gli costerà prima l'arresto e poi il plotone d'esecuzione, l'11 gennaio del 1944. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Ernesto Galli della Loggia.