Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Domani Sabato, 27 Settembre 2025
12:30 - 13:29
Rai 1 Linea Verde Italia - Messina - Puntata del 27/09/2025

Linea Verde Italia - Messina - Puntata del 27/09/2025

Messina e il suo territorio sono i protagonisti della puntata di Linea Verde Italia. Un viaggio per scoprire, insieme ai conduttori Monica Caradonna e Tinto, quella che anticamente veniva chiamata Zancle, ovvero "la falce", grazie alla forma del suo porto. Una città che vanta diversi primati, come quello di essere la "città più lunga d'Italia", considerata la sua costa che si estende per ben 50 chilometri e che si affaccia su due mari, lo Jonio ed il Tirreno. Monica racconta storie e progetti che negli ultimi tempi stanno portando la città a grandi passi verso la transizione ecologica e digitale, con l'obiettivo di rinnovarsi verso un modello green e sostenibile. Tinto ci fa ammirare lo spettacolare orologio meccanico e astronomico, considerato il più grande e complesso al mondo, che si trova nel Campanile del Duomo cittadino. Monica naviga, a bordo di una barca a remi, sul Lago Grande di Ganzirri, un'oasi naturale dove trovano rifugio numerose specie di uccelli, per scoprire tecniche della coltivazione sostenibile delle vongole che si pratica sul bacino lacustre, tramandate da generazioni. Tinto visita poi Taormina, mettendosi sulle orme di Lady Florence Trevelyan, nobildonna inglese di origini scozzesi, filantropa e naturista, che alla fine del XIX secolo diede il via a una vera e propria trasformazione del paesaggio taorminese mentre Monica scopre le meraviglie naturali che corrono lungo la costa frastagliata dell'Area Marina Protetta di "Capo Milazzo", tra fondali variopinti e secche ricche di fauna marina, grazie anche ad un progetto dell'Università di Messina e finanziato con fondi PNRR, che ha per obiettivo la salvaguardia della biodiversità. Tinto, infine, visita il Parco geologico delle Gole dell'Alcantara, un canyon dalla bellezza selvaggia, nato dall'incontro tra una colata lavica dell'Etna e le acque del fiume, dove si possono praticare attività di trekking fluviale e vivere adrenaliniche esperienze di body rafting. Conduttore: Monica Caradonna, Tinto