Sabato, 21 Giugno 2025
15:00 - 16:44
Piazza Verdi
Grazie! Conduce Oliviero Ponte Di Pino. Il nuovo progetto di Marco Serino "Metamorphoses. J.S. Bach: Toccata, Partita and Suites for Solo Violin" propone quattro capolavori, di cui solo uno, la Partita n. 2, è sopravvissuto in una versione per violino. Le prime due Suite per violoncello e la Toccata e Fuga BWV 565 vantano già un'importante tradizione di trascrizioni per violino. Pervasi dalla polifonia virtuale così caratteristica del celebre Sei solo, questi straordinari brani, presentati da una prospettiva diversa dal solito, celebrano quest'arte di trasformazione perseguita dagli artisti del Barocco come ideale di continua e feconda metamorfosi. "Freak Machine" elabora una serie di brani composti da Giovanni Falzone in forma non convenzionale. L'obbiettivo principale di questo progetto è quello di ripercorrere, secondo la visione personale del leader, momenti esecutivi con strutture ben definite per tutti gli strumenti e momenti di puro "interplay" ossia il desiderio di portare avanti un pensiero comune, facendo da una piccola idea un discorso musicale collettivo, basandosi su vari tipi di approccio all'improvvisazione e sull'utilizzo dell'elettronica. Apriamo la puntata con Giovanni Falzone (Tromba) Giuseppe La Grutta (Basso elettrico) Andrea Bruzzone (Batteria). Taobuk - Taormina International Book Festival mette al centro del programma della sua XV edizione il tema "Confine" che diventa il centro di un'esplorazione collettiva, tra letteratura, arte, scienza e pensiero critico. Oggi in collegamento con noi alcuni dei protagonisti del festival. Marco Bacci ci porta al cinema con "F1" regia di Joseph Kosinski.