Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Martedi, 19 Settembre 2023
18:30 - 18:54
Rai Scuola Speciali Rai scuola I Collegi di Merito.

Speciali Rai scuola I Collegi di Merito.

Speciali Rai scuola I Collegi di Merito. Il Ghislieri. Prima TV per Rai - Il Collegio Ghislieri di Pavia, fondato nel 1567, è il primo collegio universitario misto in Italia, dove l'unico criterio di selez - ione è il merito. Negli ultimi 10 anni il 93% degli iscritti si è laureato con lode; oggi circa un terzo degli studenti beneficia di un posto completamente gratuito grazie al proprio rendimento e in base al reddito famigliare. Nei suoi oltre 450 anni di storia ha avuto come alunni personalità di rilievo internazionale, da Carlo Goldoni a Giuseppe Zanardelli. La troupe dello Speciale di Rai Scuola, regia di Alessandra Peralta e autori Pietro De Gennaro e Alessandro Greco, ha vissuto tre giorni all'interno dello stupendo e antico Palazzo in pieno centro di Pavia, dove ha sede il Collegio, raccontando la vita quotidiana di un gruppo di studentesse e studenti che per vivere in questo lugo meraviglioso, devono mantenere ogni anno la media dei 27/30 negli esami universitari. Come ci raccontanto gli stessi universitari, vivere il Collegio non significa solo ottenere vitto e alloggio in un palazzo cinquecentesco, ma anche appartenere a una comunità di giovani meritevoli alla quale il Collegio offre numerosi servizi: borse di studio, finanziamenti per borse di scambio e periodi di ricerca all'estero e orientamento in uscita, oltre all'accesso a una biblioteca dotata di oltre 130.000 volumi, che costituisce una delle più imponenti collezioni librarie private d'Europa. Tra i tanti primati del Collegio, vi è anche il Rettore Alessandro Maranesi, che con i suoi 38 anni è il rettore più giovane d'Italia. Nei giorni di riprese abbiamo avuto anche la possibilità di incontrare Carlo Alberto Redi ex allunno del Ghislieri, biologo di fama internazionae e membro dell'Accademia dei Lincei. -