Giovedi, 14 Gennaio 2021
14:20 - 14:59
Memex Nautilus - Batterie cariche di ricerca Replica
un programma di Diego Garbati e Francesco Linguiti - con la collaborazione di Catia Barone, Massimo Bongiorno, Davide Coero Borga, Federica De Maria, Daniela Mazzoli, Pierluigi Pantini, Luca Perri, Nicoletta Piu, Pino Roggero - a cura di Eleonora Ottaviani - produttore esecutivo Livia Lauriola - progetto a cura di Diego Garbati - regia Pierluigi Pantini - conduce Luca Perri - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scoperta del mondo che ci circonda e delle sue regole. In questa puntata parliamo di Batterie. Ogni anno le prestazioni dei nostri device aumentano vertiginosamente, ma le batterie faticano a seguire l'evoluzione tecnologica. La grande sfida di oggi è stoccare l'energia in dispositivi sempre più efficienti. Ma come? E a che punto è la ricerca? Tutti si aspettano una grande rivoluzione, i tempi, però, sono ancora incerti. Ne parliamo con Gian Piero Celata, Capo Dipartimento Tecnologie Energetiche dell'ENEA e Lorenzo Carbone, ricercatore del Graphene Labs dell'IIT. Incontriamo anche Silvia Bodoardo, professoressa del Politecnico di Torino e referente italiana del progetto europeo Battery 2030+, una delle iniziative più importanti a livello europeo di ricerca a lungo termine. Poi andiamo all'Università di Bologna alla scoperta di una batteria liquida e ricaricabile brevettata dalle ricercatrici Francesca Soavi e Francesca De Giorgio. Anna Pancaldi ci racconta infine la vita di Alessandro Volta e la storia della batteria di Baghdad.
Conduttore: Luca Perri con la partecipazione di Anna Pancaldi