Mercoledi, 25 Gennaio 2023
04:30 - 05:19
I grandi della letteratura italiana Dant
I grandi della letteratura italiana Dante Alighieri - Dante è un poeta plurale. L'erede di numerose tradizioni culturali, ma anche lo sperimentatore di tutte le possibilità della parola poetica e dell'inve - nzione letteraria. L'intellettuale direttamente impegnato in politica, che alla crisi della politica dedica le sue profezie più sferzanti. Uno tra i maggiori poeti d'amore, ma anche il grande cantore dell'amor sacro. Abbiamo dedicato un'attenzione speciale alla Commedia, e in particolare all'episodio di Ulisse (nell'Inferno) e alla visione di Dio alla fine del Paradiso. Le riprese sono state effettuate a Firenze: il racconto del grande poema, in particolare, è stato ambientato nell'antico Museo della Specola, che con le sue cere anatomiche, la sua vasta collezione zoologica e il suo osservatorio astronomico offre un correlativo della vastità di orizzonti del grande poema. - Conduce Edoardo Camurri regia Claudio Del Signore produttore esecutivo Laura Bolio